Comparativa AiO High End - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware I pesi massimi di Cooler Master, Corsair ed Enermax a confronto per prestazioni e rumore prodotto ...




    Dopo la comparativa di qualche mese fa inerente alle ultime incarnazioni dei sistemi All-in-One dotati di radiatore da 120mm, abbiamo messo le mani su tre delle più evolute e performanti soluzioni di raffreddamento a liquido compatte.

    Come ben sapete, i sistemi di raffreddamento a liquido AiO si contraddistinguono dai complessi e laboriosi sistemi professionali per essere pratici, compatti e soprattutto estremamente facili da installare.

    Questi tipi di prodotti sono generalmente riempiti preventivamente di liquido refrigerante non conduttivo e caratterizzati dalla integrazione in un unico blocco di waterblock e pompa, collegati tramite degli speciali tubi a bassa permeabilità al radiatore.

    Nelle pagine che seguiranno metteremo a confronto tre diversi modelli di ultima generazione dotati questa volta di radiatore biventola da 240 e 280mm, privi di software di controllo e commercializzati in una fascia di prezzo compresa tra i 105 e i 110 euro.


    Comparativa aio high-end


    Il primo modello è il Nepton 280L, un AiO di terza generazione dell'azienda taiwanese Cooler Master, dotato di radiatore maggiorato in abbinamento alle performanti ventole JetFlo da 140mm.


    Nome prodotto
    Nepton 280L
    Socket compatibili
    Intel LGA
    2011 / 1366 / 1150 /1155 / 1156 / 775
    AMD
    FM2 / FM1 / AM3+ / AM3 / AM2
    Dimensioni blocco pompa/waterblock
    75 x 69.8 x 49.1mm
    Dimensioni radiatore
    311 x 139 x 30mm
    Materiale radiatore
    Alluminio
    Garanzia
    5 anni
    Ventole
    JetFlo
    Dimensioni
    140 x 140 x 25 mm
    Velocità
    800~2000 RPM (PWM) ± 10%
    Portata d'aria
    54~122.5 CFM ± 10%
    Pressione statica
    0.7~3.5 mm H2O ± 10%
    Rumorosità 21~39 dBA
    Tecnologia
    POM Bearing
    Connettore 4 pin (PWM)
    Pompa
    Rumorosità<25 dBA
    Alimentazione 12 VDC
    Consumo 2.9 W


    Comparativa aio high-end


    Il secondo AiO che analizzeremo in questo roundup è l'ultima proposta appartenente alla famiglia Hydro Series di Corsair, per la precisione il modello H105, fratello maggiore dell'ottimo H75, dotato di un radiatore da 240mm ed una coppia di ventole Corsair SP120L.


    Nome prodotto
    Corsair H105
    Socket compatibili
    Intel LGA
    775, 1150, 1155, 1156, 1366, 2011
    AMD
    AM2, AM2+, AM3, AM3+, FM1, FM2
    Dimensioni radiatore
    272,5x120x38mm
    Materiale radiatore
    Alluminio
    Garanzia
    5 anni
    Ventole
    SP120L PWM
    Dimensioni
    120x120x25mm
    Velocità
    800-2700 ± 10% RPM
    Portata d'aria
    73 CFM
    Pressione statica
    3.9mm/H20
    Rumorosità
    37,7 dBA


    Comparativa aio high-end


    Il terzo sistema in prova è prodotto da Enermax, per la precisione il nuovo Liqtech 240, dotato di un radiatore da 240mm appositamente progettato dall'azienda taiwanese e di due ventole Twister Pressure con selettore per la regolazione degli RPM.


    Nome prodotto
    Enermax Liqtech 120X
    Socket compatibili
    Intel LGA
    775, 1150, 1155, 1156, 1366, 2011
    AMD
    AM2, AM2+, AM3, AM3+, FM1, FM2
    Dimensioni radiatore
    273x120x27mm
    Materiale radiatore
    Alluminio
    Lunghezza tubi
    310mm
    Peso
    1095g
    Garanzia
    2 anni
    Ventola
    Enermax TPF (Twister Pressure Fan)
    Tipologia bearing
    Twister Bearing Technology
    Dimensioni ventole
    120x120x25mm
    Velocità ventola
    Silent Mode: 600 - 1300 RPM
    Performance Mode: 600 - 2000 RPM
    Overclock Mode: 600 - 2500 RPM
    Flusso d'aria
    Silent Mode: 60,3 CFM
    Performance Mode: 88,9 CFM
    Overclock Mode: 111 CFM
    Pressione statica
    Silent Mode: 1,7 mm/H20
    Performance Mode: 4,7 mm/H20
    Overclock Mode: 7,4 mm/H20
    Rumorosità
    Silent Mode: 21 dBA
    Performance Mode: 27 dBA
    Overclock Mode: 30 dBA


    Ricordiamo, ancora una volta, che tutti i sistemi All-in-one che vedrete in questa recensione sono sprovvisti di software di gestione e che quindi, in un sistema reale, le ventole verranno regolate automaticamente in base alla temperatura rilevata.

    Non ci resta che proseguire con un'analisi dettagliata dei prodotti elencandone pregi, difetti e prestazioni sul campo.





  2. #2
    Bannato
    Registrato
    Mar 2014
    Messaggi
    10

    Predefinito

    Proprio l'articolo che cercavo, ma avrei preferito ci fosse il "Swiftech H220" visto che è l'AIO che sto considerando come prossimo acquisto..

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Avrei dato per vincente il liqtech prima di leggerlo e basandomi sulla comparativa dei 120mm, ma qui il 280mm coolermaster fà benzina di tutti.
    Eccellente lavoro, aspettiamo che metti le mani sul nuovo raserator doppio...

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,843
    configurazione

    Predefinito

    Ottima recensione
    Il Cooler Master, anche a soli 7V, risulta il più efficace.
    Sarebbe stato interessante testare l'H110 anziché l'H105.

  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,433
    configurazione

    Predefinito

    In effetti questi sistemi a 12V non hanno senso... I miglioramenti sono minimi e l'aumento di rumorosità notevole.

    Ho capito perchè non mi hanno mai convinto gli AiO: A livello estetico, mi piace il waterblock Corsair, il radiatore Coolermaster e le ventole Enermax...
    Scherzi a parte, ho sempre avuto l'impressione che con i tubi ci si arrivasse risicati... Sbaglio??

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #6
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    944

    Predefinito

    Personalmente continuo a preferire gli AiO ai classici dissipatori ad aria, tanto non attaccherò mai una doppia ventola ad un header della scheda madre ma userò sempre un fan controller decente, motivo per cui sceglierò sempre come usarlo

  7. #7
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,485

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    Personalmente continuo a preferire gli AiO ai classici dissipatori ad aria, tanto non attaccherò mai una doppia ventola ad un header della scheda madre ma userò sempre un fan controller decente, motivo per cui sceglierò sempre come usarlo
    Senza contare che comunque costano relativamente poche decine di euro in più rispetto ai top di gamma ad aria.
    @frakka alcune volte possono risultare anche troppo lunghi, dipende tutto dal case. Pensa che nella recensione del phantom di qualche mese fa lo posizionai tra la struttura in metallo e la cover in plastica, il radiatore quindi non si vedeva neanche.. Eppure parliamo di un tower di generose dimensioni

  8. #8
    Enthusiast L'avatar di Lu480nm
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Marigliano (NA)
    Età
    42
    Messaggi
    125

    Predefinito

    Il Nepton è molto bello. Peccato che non esistano le JetFlo con led da 140mm!

  9. #9
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,874
    configurazione

    Predefinito

    Ottima e interessante recensione


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022