4. Cooler Master Nepton 280L - Montaggio
In questa parte della recensione analizzeremo il processo di installazione del Cooler Master Nepton 280L sulla nostra EVGA Z77 FTW dotata di socket Intel LGA 1155.
Il primo step, come di consueto, sarà quello di predisporre il backplate per l'installazione sulla nostra scheda madre.
Per fare ciò basterà bloccare le viti con le clip in plastica incluse nella confezione.
Ci preme evidenziare che sul backplate non sono presenti indicazioni inerenti ai vari socket, motivo per cui ci si dovrà attenere scrupolosamente al manuale.
![]() | ![]() |
Una volta posizionato il backplate sul retro della scheda madre, dovremo bloccarlo con i dadi in plastica che fungeranno da distanziali per le staffe del waterblock.
![]() | ![]() |
Arrivati a questo punto, non rimarrà altro che fissare le due staffe per socket Intel al nostro waterblock, tramite le viti incluse all'interno della confezione.
L'installazione della struttura verrà completata per mezzo di quattro dadi filettati con testa zigrinata.
In alto è possibile ammirare il risultato finale con il connettore a 4 pin dello sdoppiatore per le ventole collegato ad un header PWM della scheda madre.
Non ci resta che mettere sotto torchio il Nepton 280L con il nostro simulatore di carico ...