2. Cooler Master Nepton 280L - Visto da vicino


Comparativa AiO High End 2. Cooler Master Nepton 280L - Visto da vicino 1 


Una volta estratto il Nepton 280L dalla confezione, sarà impossibile non notare l'imponente radiatore biventola che misura ben 311 x 139 x 30mm.

Oltre ad un radiatore maggiorato, numerose sono le novità introdotte per i prodotti Nepton rispetto alla precedente generazione di sistemi AiO targata Cooler Master, come per esempio i tubi in FEP, ora più flessibili, da ben 15,5mm, a differenza di quelli da 9,5mm dei Seidon, ed una pompa ancor più efficiente e potente.


Comparativa AiO High End 2. Cooler Master Nepton 280L - Visto da vicino 2  Comparativa AiO High End 2. Cooler Master Nepton 280L - Visto da vicino 3 


Il waterblock, completamente rivoluzionato, si rivela essere ancora una volta farina del proprio sacco, distinguendosi sia per il design che per la struttura dalle creazioni di Asetek e CoolIT.

La cover in plastica, su cui è impresso il logo dell'azienda, presenta un design piuttosto sobrio.


Comparativa AiO High End 2. Cooler Master Nepton 280L - Visto da vicino 4 


La base è caratterizzata da una finitura sabbiata, in modo da garantire un contatto ottimale con gli IHS delle CPU, rendendo necessario un quantitativo minimo di pasta termica per completarne l'installazione.

Cooler Master ha deciso di non applicare ai Nepton un pad termoconduttivo, scelta che condividiamo pienamente, lasciando all'utente la possibilità di "dosare" la pasta termica inclusa in bundle o applicarne un'altra a suo piacimento.


Comparativa AiO High End 2. Cooler Master Nepton 280L - Visto da vicino 5 


La struttura interna del waterblock prevede l'uso un cold plate in rame elettrolitico, caratterizzato dalla presenza di microalette sulle quali il liquido viene irrorato da uno speciale jetplate che ne aumenta la pressione in una specifica zona, ovvero direttamente in corrispondenza del centro della CPU, con una conseguente riduzione drastica della temperatura.


Comparativa AiO High End 2. Cooler Master Nepton 280L - Visto da vicino 6 


La pompa abbinata al waterblock verrà alimentata tramite i 12V forniti dal connettore PWM a 4 Pin.