15. Test - Parte seconda


1) Picchi di temperatura con ventole impostate a 12V

Comparativa AiO High End 15. Test - Parte seconda 1


Dissipatore
Watt applicati
Cooler Master Nepton 280L
Corsair H105
Enermax Liqtech 240
Performance Mode
Enermax Liqtech 240
Overclock Mode
50W22,3 °C
23,6 °C
24,7 °C
23,3 °C
100W30,5 °C
33,1 °C
32,5 °C
31,4 °C
150W38 °C
41,2 °C
39,8 °C
37 °C
200W45,2 °C
48,1 °C
47 °C
43,9 °C
250W51,6 °C
55,1 °C
58,4 °C
54,5 °C
300W61,4 °C
65,7 °C
67,8 °C
66 °C


Una volta impostato le ventole al massimo dei giri si assisterà ad un lieve calo delle temperature con una media di circa 2 gradi rispetto alla prova precedente.

Il gradino più alto del podio resta occupato dal "gigante" Cooler Master Nepton 280L, mentre l'Enermax Liqtech 240 riceve un boost considerevole una volta impostato le ventole a 12V in modalità Overclock, ottenendo temperature simili a quelle restituite dal Corsair H105, surclassando il prodotto americano dai 50 ai 250W di potenza applicati.

Buone le prestazioni anche in modalità Performance, con una sostanziale riduzione del rumore rispetto alle altre soluzioni.


2) Efficienza termica con ventole impostate a 12V

Comparativa AiO High End 15. Test - Parte seconda 2


Dissipatore
Watt applicati
Cooler Master Nepton 280L
Corsair H105
Enermax Liqtech 240
Performance Mode
Enermax Liqtech 240
Overclock Mode
50W22,3 °C
23,6 °C
24,7 °C
23,3 °C
300W61,5 °C
65,7 °C
67,8 °C
66 °C
Tempo00:03:00
00:03:00
00:03:50
00:03:10


Con le ventole impostate a 12V, tutti i dissipatori in prova hanno raggiunto l'equilibrio termico in circa 10 secondi in meno della precedente prova, facendo registrare temperature inferiori con una variazione di pochi gradi.