3. Quick Fire Pro
Andiamo quindi ad esaminare la nuova tastiera meccanica di CM Storm.
Â
Le dimensioni corrispondono grossomodo a quelle di una normale tastiera da 142 tasti, il peso e la robustezza però, ci fanno subito rendere conto che ci troviamo di fronte ad un prodotto "differente".
Ci piace molto il carattere scelto per la descrizione dei tasti, molto chiaro e leggibile.
La parte posteriore è provvista di specifiche guide per il cavo di collegamento, in modo che lo stesso non sia mai "d'impaccio" sulla nostra scrivania, di quattro pad in gomma, che garantiscono un appoggio sicuro e stabile e di due piedini per l'inclinazione della tastiera.
Â
![]() | ![]() |
Â
Nelle immagini soprastanti possiamo osservare uno dei due piedini retrattili per inclinare la tastiera ed il cavo di collegamento removibile, impreziosito da una resistente guaina in tessuto intrecciato e dai connettori USB placcati in oro.
Â
![]() | ![]() |
La tastiera è molto solida e l'altezza dei tasti Cherry MX Red che la equipaggiano non risulta certo indifferente.
Non è fornito in dotazione un poggiapolsi, che sicuramente avrebbe reso più completo il bundle, ma che non ne inficia in alcun modo l'utilizzo a cui è destinata.
Â
Le linee che caratterizzano la CM Storm Quick Fire Pro sono molto pulite ed i colori utilizzati molto sobri.
Â
![]() | ![]() |
Â
Come si conviene ad una tastiera gaming di questo livello sono presenti una serie di tasti con specifiche funzioni che descriveremo nella pagina successiva.
Â