13. Prestazioni - Parte seconda
![]() | ![]() |
Singolo disco | JBOD |
![]() | ![]() | ![]() |
RAID0 | RAID1 | RAID5 |
CristalDiskMark spreme fino in fondo le possibilità dell'unità di memorizzazione, ma le prestazioni restano ottime con valori di lettura e scrittura nel test sequenziale compatibili con quelli ottenuti nella precedente prova.
Passano gli anni, ma ATTO Disk continua ad essere uno dei benchmark di riferimento per i produttori che, infatti, lo utilizzano sempre per testare le proprie periferiche.
I motivi essenzialmente sono due: il primo, è che le prestazioni registrate in questo test tendenzialmente sono superiori a quelle rilevate con altri software e, il secondo, è che offre una panoramica molto ampia dell'andamento delle prestazioni al variare della grandezza del pattern utilizzato.
Il valore medio ottenuto per file di dimensioni superiori ai 16kB è di circa 115 MB/s sia in lettura che in scrittura.
Tale risultato indica che l'ASUSTOR AS5104T riesce in ogni condizione a saturare la banda disponibile sul singolo cavo di rete.
Il Performance Test Toolkit realizzato da Intel mette alla prova le unità di rete in vari scenari di possibile utilizzo come la riproduzione di video HD o la copia di file e cartelle.
Le prestazioni risultano complessivamente inferiori a quelle ottenute dai precedenti test e mettono in luce le differenze prestazionali con l'AS7004T, che ottiene valori decisamente più alti.
NAS Performace Tester |
![]() | ![]() |
Singolo disco - 400MB | Singolo disco - 8000MB |
![]() | ![]() |
JBOD - 400MB | JBOD - 8000MB |
![]() | ![]() |
RAID0 - 400MB | RAID0 - 8000MB |
![]() | ![]() |
RAID1 - 400MB | RAID1 - 8000MB |
![]() | ![]() |
RAID5 - 400MB | RAID5 - 8000MB |
Con l'ultimo test abbiamo simulato la scrittura e la lettura di file da 400 e 8000MB tramite il software NAS Performance Tester.
I risultati sono di alto livello e soprattutto nel test da 400MB si raggiunge in tutte le modalità il limite del canale di comunicazione.
Per sistemi dotati di doppia scheda di rete o per l'utilizzo condiviso tra più postazioni si possono utilizzare le due porte di rete in modalità teaming, raddoppiando così la banda teorica disponibile.
A tale proposito vi segnaliamo la seguente guida: Link Aggregation.