4. Vista da vicino - Parte seconda


ASUS STRIX RAID DLX 4. Vista da Vicino - Parte seconda 1 


Il RAID BOX fornito a corredo della ASUS STRIX RAID, in versione DLX e PRO, unisce allo stile inconfondibile della serie una praticità d'uso eccezionale.


ASUS STRIX RAID DLX 4. Vista da Vicino - Parte seconda 2  ASUS STRIX RAID DLX 4. Vista da Vicino - Parte seconda 3 


Il controller ospita due connettori da 3,5mm per collegare comodamente all'occorrenza il nostro headset analogico. 

Sull'altro lato troviamo invece quella che potrebbe essere tranquillamente confusa con una porta HDMI (ed in effetti il connettore è lo stesso), in realtà di tratta dell'ingresso per il cavo proprietario proveniente dalla scheda audio.

Nascosto poi da un adesivo in gomma, troviamo il foro per il lucchetto Kensington. 


ASUS STRIX RAID DLX 4. Vista da Vicino - Parte seconda 4

Numero
Oggetto
Descrizione
8
Selezione uscita / controllo volume
 ToccoSeleziona l'uscita tra cuffie o casse
Pressione prolungata
Mute
 RotazioneRegola il volume
Tocco personalizzato
In modalità RAID
Rotazione personalizzata
In modalità RAID
9
Indicatori a LED
Indicano il livello d'intensità del volume 
10
LED indicatore uscita
Indica il dispositivo d'uscita attivo (rossi in modalità mute) 
11STRIX RAID Mode
Abilita la modalità RAID con i parametri impostati via software
12
Uscita cuffie
Per collegare il connettore delle cuffie
13Ingresso microfono
Per collegare il microfono
14
 Innesto Kensington
  Per l'inserimento del lucchetto kensington sul controller
15
Box link
 Connettore per cavo di collegamento con la scheda audio


ASUS STRIX RAID DLX 4. Vista da Vicino - Parte seconda 5  ASUS STRIX RAID DLX 4. Vista da Vicino - Parte seconda 6 


Il cavo di collegamento è di ottima qualità e presenta uno sleeving eccellente che si estende quasi per l'intera lunghezza.

Vista l'estrema cura nei dettagli, ci siamo sorpresi di non trovare i connettori placcati oro, non perché costituiscano un reale valore aggiunto, ma semplicemente perché sarebbe stata la ciliegina sulla torta.

L'uso del connettore HDMI è stato dettato dalla necessità di ridurre ad una la connessione d'ingresso, rendendo così estremamente pulito il collegamento; per contro, in caso di danneggiamento, avremo serie difficoltà nel rimpiazzarlo.


ASUS STRIX RAID DLX 4. Vista da Vicino - Parte seconda 7 


I vari LED posti intorno alla manopola di regolazione del volume possono assumere più configurazioni a seconda della funzione associata al tasto RAID quando quest'ultimo è attivo.

Nel normale funzionamento, invece, indicano semplicemente il livello del volume.