2. Packaging & Bundle


Per commercializzare le nuove schede ROG Z270 ASUS ha abbandonato la consueta valigetta in luogo di una soluzione più classica, comune alla maggior parte delle schede madri presenti in commercio.

La stessa, caratterizzata da dimensioni generose e da un cartonato di ottima qualità, sfoggia una grafica molto accattivante che gioca tra il grigio ed il bianco delle scritte e le varie sfumature di colore rosso e nero dello sfondo.


ASUS ROG MAXIMUS IX CODE 2. Packaging & Bundle 1 


Sulla parte anteriore troviamo il marchio Republic of Gamers in alto a destra, il nome del prodotto al centro ed una serie di loghi, compreso quello del produttore, posizionati in basso.


ASUS ROG MAXIMUS IX CODE 2. Packaging & Bundle 2 


Il retro riporta invece una serie di immagini con relative didascalie che illustrano le principali caratteristiche della scheda e le varie certificazioni in suo possesso.


ASUS ROG MAXIMUS IX CODE 2. Packaging & Bundle 3 


Aprendo la confezione si ha subito conferma della cura posta da ASUS per la nuova ROG MAXIMUS IX CODE, che si trova incastonata all'interno della stessa e ben protetta da un pannello sagomato di plastica trasparente.


ASUS ROG MAXIMUS IX CODE 2. Packaging & Bundle 4  ASUS ROG MAXIMUS IX CODE 2. Packaging & Bundle 5 


Una volta rimosso il pannello superiore possiamo dare un primo sguardo alla mainboard e, successivamente, estrarre il suo contenitore dalla scatola principale lasciando in vista parte del bundle in essa contenuto.

Sotto quest'ultimo ci sono più scomparti di diverse misure che vengono logicamente utilizzati per ospitare il resto degli accessori in dotazione.


ASUS ROG MAXIMUS IX CODE 2. Packaging & Bundle 6  ASUS ROG MAXIMUS IX CODE 2. Packaging & Bundle 7 


 Il bundle che ASUS mette a disposizione è decisamente corposo e consta di:

  • manuale completo;
  • un DVD contenente driver e software;
  • un sottobicchiere ROG;
  • uno sticker metallico ROG;
  • etichette per cavi ROG;
  • adesivi vari serie ROG;
  • un coupon sconto per acquisto cavi Cablemods;
  • I/O Shield;
  • quattro cavi SATA;
  • un HB bridge SLI (2-Way);
  • un'antenna mobile 2T2R WiFi 802.11ac;
  • un cavo RGB LED extension di 80cm;
  • un ASUS Q-connector;
  • un accessorio per facilitare l'installazione della CPU;
  • una vite per il fissaggio di un SSD M.2;
  • un supporto M.2.