ASUS ROG MAXIMUS IX CODE - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23
  1. #1
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Nexthardware Chipset Z270 e dotazione premium per l'inedita mainboard del colosso taiwanese.




    Da svariati anni a questa parte il Consumer Electronic Show, che si tiene a Las Vegas la prima settimana dell'anno, fa da palcoscenico ai maggiori produttori di componenti hardware e non solo.

    Tra i protagonisti indiscussi di quest'evento, almeno per l'edizione appena conclusa, vi è indubbiamente Intel che ha presentato ufficialmente i nuovi processori per PC desktop di fascia mainstream denominati Kaby Lake.

    Sebbene si tratti solo di un "refresh" dei precedenti Skylake, Intel ha previsto congiuntamente l'introduzione di una nuova serie di chipset denominata Union Point (serie 200), di cui ci occuperemo brevemente in seguito, per apportare alcuni miglioramenti alla precedente serie Sunrise Point (serie 100) e, come era lecito aspettarsi, tutti i maggiori produttori di schede madri si sono mossi per tempo progettando le proprie piattaforme destinate ad accogliere le nuove CPU Kaby Lake.

    Tra i più attivi in tal senso troviamo ASUS che, già da qualche tempo, ha fatto trapelare la sua sostanziosa lineup per Union Point e di cui, proprio in questi giorni, ne ha presentato ufficialmente gran parte dei modelli proprio approfittando della vetrina offerta dal CES 2017.


     1


    La lista, oltre ai nomi ai quali il produttore taiwanese ci ha abituati già da tempo, contiene alcune novità e tra queste spicca la mainboard protagonista della nostra odierna recensione, ovvero la ASUS ROG MAXIMUS IX CODE.

    Quest'ultima si basa sul chipset Intel Z270 ed occupa di diritto la parte alta dell'attuale offerta differenziandosi dalla MAXIMUS IX FORMULA, che sarà oggetto di un nostro prossimo articolo, soltanto per pochi dettagli.

    Con quest'ultima, infatti, condivide la particolare copertura anteriore del PCB, denominata ROG Armor, oltre a gran parte della componentistica che andremo ad illustrarvi a breve.

    La MAXIMUS IX CODE utilizza un form factor ATX (305x244mm) ed è alimentata da un connettore ATX 24 pin ed un EPS 8 pin.

    Decisamente robusta la sezione di alimentazione a 10 fasi, denominata Extreme Engine Digi+, che utilizza componentistica di indubbia qualità in grado di assicurare la massima stabilità in ogni condizione di utilizzo ed una durata superiore alla media.

    Sotto il profilo della connettività la CODE rispecchia fedelmente la sua fascia di appartenenza integrando sei porte SATA III, sei USB 3.0, sei USB 2.0, tre USB 3.1, Wi-Fi dual band, Bluetooth 4.1 e ben due connettori M.2 PCIe 3.0 x4 predisposti per l'installazione dell'Hyper Kit (acquistabile separatamente) il quale, in caso di bisogno, ci fornirà una porta U.2.

    I quattro slot DIMM DDR4 di cui è dotata supportano fino a 64GB di RAM con una frequenza di 4133MHz (OC) in modalità dual channel, mentre i tre slot PCI-Express 3.0 x16 consentono di realizzare configurazioni NVIDIA SLI o AMD CrossFireX.

    Da ultimi, ma non certo per importanza, abbiamo dei comparti audio e networking di primissimo livello, progettati entrambi per garantire all'utente la migliore esperienza possibile in ambito gaming.

    Buona lettura!





  2. #2
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Il prezzo di certe Z è completamente non-sense

  3. #3
    bit
    Registrato
    Oct 2016
    Età
    55
    Messaggi
    40

    Predefinito

    Vorrei prendere la Formula al posto di questa, ma stavo cercando di capire una cosa. Il Master Case Pro5T, ha davanti 4 usb 3.0. Mi chiedevo se la Code e la Formula avessero due uscite per poter collegare i due spinotti del case, che alimentano le 4 usb 3.0 nel frontale. Qualcuno mi sa rispondere? Grazie. Tra questa e la Formula, conviene spendere 30 euro in piu per la Formula?

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Originariamente inviato da thered
    Vorrei prendere la Formula al posto di questa, ma stavo cercando di capire una cosa. Il Master Case Pro5T, ha davanti 4 usb 3.0. Mi chiedevo se la Code e la Formula avessero due uscite per poter collegare i due spinotti del case, che alimentano le 4 usb 3.0 nel frontale. Qualcuno mi sa rispondere? Grazie. Tra questa e la Formula, conviene spendere 30 euro in piu per la Formula?
    Due le potrai collegare tramite adattatore USB 3.0 a USB 2.0

    Nel mio caso, cambiare piattaforma avrebbe senso solo se ritenessi necessario un sottobicchiere, però c'è da dire che questo look monocromatico è molto più bello dei precedenti.

  5. #5
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Recensione precisa e ben fatta, foto comprese

    La scheda è bella anche se ho notato un forte innalzamento di prezzi rispetto alle schede Z170 di pari fascia (ok daranno la colpa al dollaro!), però se uno ha Skylake non ha senso cambiare piattaforma

  6. #6
    bit
    Registrato
    Oct 2016
    Età
    55
    Messaggi
    40

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Originariamente inviato da thered
    Vorrei prendere la Formula al posto di questa, ma stavo cercando di capire una cosa. Il Master Case Pro5T, ha davanti 4 usb 3.0. Mi chiedevo se la Code e la Formula avessero due uscite per poter collegare i due spinotti del case, che alimentano le 4 usb 3.0 nel frontale. Qualcuno mi sa rispondere? Grazie. Tra questa e la Formula, conviene spendere 30 euro in piu per la Formula?
    Due le potrai collegare tramite adattatore USB 3.0 a USB 2.0

    Nel mio caso, cambiare piattaforma avrebbe senso solo se ritenessi necessario un sottobicchiere, però c'è da dire che questo look monocromatico è molto più bello dei precedenti.
    Originariamente inviato da j0h89
    Originariamente inviato da thered
    Vorrei prendere la Formula al posto di questa, ma stavo cercando di capire una cosa. Il Master Case Pro5T, ha davanti 4 usb 3.0. Mi chiedevo se la Code e la Formula avessero due uscite per poter collegare i due spinotti del case, che alimentano le 4 usb 3.0 nel frontale. Qualcuno mi sa rispondere? Grazie. Tra questa e la Formula, conviene spendere 30 euro in piu per la Formula?
    Due le potrai collegare tramite adattatore USB 3.0 a USB 2.0

    Nel mio caso, cambiare piattaforma avrebbe senso solo se ritenessi necessario un sottobicchiere, però c'è da dire che questo look monocromatico è molto più bello dei precedenti.
    Non ha senso avere 4 usb sul frontale 3.0 e collegarne soltanto due. Mi sembra assurdo che simili schede madri non abbiano non abbiano due ingressi usb 3.0 per il frontale del case. Vicino all'alimentazione di 24 pin c'e l'ingresso per la usb 3.1, di cui il case ne e sprovvisto. Chissa se esiste un adattatore che da 3.1 ti trasforma l'ingresso in 3.0?

  7. #7
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    Scheda fantastica, appena abbassano i prezzi, perché ora sono folli, aggiorno il mio PC che viaggia ancora dignitosamente con un 2600K

  8. #8
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Veramente un ottima scheda..per il prezzo oramai senza degna concorrenza ad ogni nuovo chipset c'è sempre un nuovo rincaro...
    Marco

  9. #9
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    Recensione precisa e ben fatta, foto comprese

    La scheda è bella anche se ho notato un forte innalzamento di prezzi rispetto alle schede Z170 di pari fascia (ok daranno la colpa al dollaro!), però se uno ha Skylake non ha senso cambiare piattaforma
    d'accordo con te però è anche vero che il cambio euro/dollaro è a circa 1.06, quindi un 10% circa di differenza rispetto al lancio di Skylake, che poi ci marcino sopra è pure vero ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  10. #10
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Ma che bella ! Esteticamente mi piace tantissimo.

    A parte il prezzo sul quale concordo con Rais c'e' il fatto che se mai dovessi averla non terrei MAI il mio primo M2 ad arrostire li nascosto , piuttosto via il coperchietto. (e la solita ventolina a lavoraci vicino)

Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022