2. Packaging & Bundle
La ASUS ROG CROSSHAIR X670E GENE giunta in laboratorio è una versione retail, quindi dotata della confezione con la quale viene regolarmente commercializzata.
Quest'ultima è come sempre realizzata in robusto cartone e si distingue per l'aggressivo layout.
Sul lato anteriore troviamo la denominazione del prodotto, il marchio ROG ed una serie di loghi inerenti le peculiarità della scheda e gli standard supportati, il tutto impresso su uno sfondo nero con sfumature in grigio.
Sul retro, invece, troviamo la consueta carrellata di immagini con le relative didascalie che ne illustrano le principali caratteristiche e, in basso, i loghi inerenti le certificazioni, un paio di codici QR e le indicazioni utili per contattare ASUS.
Aperta la confezione possiamo osservare un coperchio sagomato di plastica nera posto a protezione della scheda.
La stessa si trova alloggiata all'interno di un robusto contenitore in cartone affiancato ad uno degli scomparti dedicati al bundle.
Al di sotto sono presenti ulteriori due sezioni in cui è distribuita la rimanente dotazione accessoria.
![]() | ![]() |
Il bundle che ASUS mette a disposizione è abbastanza ricco e consta di:
- un manuale completo;
- una ROG Thank You Card;
- un ROG GEN-Z.2 adapter con viti, supporti e pad distanziali per il fissaggio degli SSD M.2;
- un pad termico di ricambio per SSD M.2;
- un distanziale in gomma per SSD M.2;
- un M.2 Q-Latch per il fissaggio tool free di SSD M.2;
- un drive USB contenente driver e software;
- un portachiavi ROG;
- il ROG True Voltician completo di quattro sonde;
- etichette per cavi e adesivi vari serie ROG;
- due cavi ROG SATA;
- un cavo RGB LED Extension;
- un ASUS Q-connector;
- un'antenna 2x2 dual band Wi-Fi;
- un supporto VGA ROG.