9. Metodologia di prova
Configurazione
Per testare le prestazioni della ASUS ROG CROSSHAIR X670E EXTREME abbiamo completato la nostra configurazione con i componenti elencati nella tabella sottostante.
![]() |
Processore | AMD Ryzen 9 7950X |
Memorie | CORSAIR DOMINATOR PLATINUM RGB DDR5 6000MHz 32GB |
Scheda Video | ROG STRIX GeForce RTX 3080 OC |
Alimentatore | Seasonic PRIME Gold 1300W |
Unità di storage | FURY RENEGADE SSD 2TB, Samsung 860 EVO 500GB, Kingston KC2500 1TB, AORUS Gen4 7000s SSD 2TB, ADATA SE900G 2TB |
Raffreddamento | Impianto a liquido su Banchetto Microcool 101 |
I test sulla ROG Crosshair X670E EXTREME sono stati svolti sia abilitando la tecnologia di overclock Precision Boost Overdrive 2 presente sul nostro AMD Ryzen 9 7950X, sia con la stessa disabilitata.
In entrambi i casi non avremo una frequenza di funzionamento fissa, in quanto la stessa varierà dinamicamente sui vari core in base al carico, alla qualità del VRM e alle temperature.
Le memorie sono state impostate come da profilo EXPO alla frequenza di 6000MHz con timings pari a 30-36-36-76 1T.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
AMD Ryzen 9 7950X |
Il sistema operativo utilizzato per questa recensione è Microsoft Windows 11 22H2 build 22621.675.
I risultati di tutti i test sono stati comparati con quelli ottenuti su piattaforma Intel Z690 (ASUS MAXIMUS Z690 EXTREME + Core i9-12900K.
I test sulla piattaforma Intel Z690 sono stati svolti con le seguenti impostazioni:
P-Core 3200MHz, E-Core 2400MHz, Turbo Boost ON, MCE Enabled/Disabled (Max 5200MHz/3900MHz ) e RAM @6000MHz 30-40-40-96 2T.
In alto le impostazioni utilizzate sulla nostra ROG STRIX GeForce RTX 3080 OC, che sono quelle di fabbrica previste dal produttore.
Di seguito l'elenco dei software utilizzati per le nostre prove.
Compressione e Rendering
- 7-Zip 64 bit
- WinRAR 64 bit
- MAXON Cinebench R23 64 bit
- POV-Ray v.3.7 64 bit
- Corona v.1.3
- Indigo v.4.064
- V-Ray 5
Sintetici
- Futuremark PCMark 10 64 bit
- wPrime v. 2.10
- AIDA64 Extreme Edition
- SPECworkstation v.3.1.0 (Media and Entertainment)
Grafica 3D
- Futuremark 3DMark Fire Strike
- Futuremark 3DMark Time Spy
- Unigine Heaven Benchmark 4.0
SSD & USB 3.0
- IOMeter 2008.06.18 RC2
- CrystalDiskMark 8.0.4 x64
Videogiochi
- F1 2022 - DirectX 12 - Dettagli Predefiniti Basso - Antialiasing Solo TAA
- Far Cry 6 - Qualità grafica Bassa
- Shadow of The Tomb Raider - Qualità grafica Bassa - Antialiasing TAA
- Total War: Three Kingdoms - DirectX 11 - Qualità grafica Bassa
- Assassin's Creed: Valhalla - DirectX 11 - Qualità grafica Bassa