15. Conclusioni
Dopo averla sottoposta alla consueta interminabile carrellata di test ed averla analizzata nei minimi dettagli, possiamo finalmente trarre le nostre personali conclusioni sulla nuova ASUS ROG CROSSHAIR VI EXTREME.
A nostro avviso si tratta di una mainboard che al momento ha ben poche rivali, potendo offrire ai potenziali acquirenti robustezza, prestazioni e doti di stabilità senza compromessi, grazie all'uso di componentistica e materiali di eccellente qualità , accompagnati da un'attenta progettazione del layout ed una cura maniacale anche per i minimi dettagli.
Particolarmente curato anche il design, in grado di soddisfare sia l'utente serioso poco avvezzo alle attuali tendenze che sembrano quasi privilegiare l'illuminazione alla pura sostanza, che i modder più esigenti dando loro la possibilità di sbizzarrirsi sfruttando la enorme potenzialità offerta dal sistema AURA RGB.
Come sul modello EXTREME dotato di chipset Z270, anche sulla CROSSHAIR VI EXTREME è stata posta una grande attenzione verso uno degli aspetti più delicati per una scheda orientata all'overclock, ovvero quello del raffreddamento.
La predisposizione per il montaggio del monoblocco a liquido dedicato ed un numero interminabile di connettori per ventole, tutti facilmente gestibili sia da BIOS che tramite il software Fan Xpert 4, permette di realizzare il sistema di raffreddamento più adatto alle proprie esigenze, non ponendo alcun limite se non quello dell'eventuale spesa da sostenere.
Per quanto concerne il comportamento sul campo, i nostri test non lasciano adito a dubbi, certificando le capacità di questa mainboard di districarsi al meglio sia in ambito gaming che in quello più specifico dell'overclock.
A tale riguardo la ASUS ROG CROSSHAIR VI EXTREME offre una dotazione molto ricca di funzionalità che, coadiuvate da una sezione di alimentazione di alta qualità e da un BIOS estremamente raffinato e completo, permette all'utente più smaliziato di spingere al limite CPU e RAM.
Altri punti di forza sono rappresentati senza alcun dubbio dalla connettività  e dalla espandibilità offerte in virtù di una dotazione ricca e al passo con i tempi con un occhio di riguardo al mondo gaming.
Per quest'ultima tipologia di utilizzo la mainboard offre un comparto audio che non ha nulla da invidiare alle migliori soluzioni discrete, abbinato ad una sezione networking in grado di garantire le massime prestazioni sia sulle reti cablate che in WiFi.
La ASUS ROG CROSSHAIR VI EXTREME è disponibile presso i rivenditori autorizzati ad un prezzo al pubblico di circa 380€, sicuramente elevato per una mainboard AM4, ma a nostro avviso pienamente giustificato dalla qualità e dall'esclusività delle soluzioni offerte.
VOTO: 5 Stelle
![]() | Pro
Contro
|
Si ringrazia ASUS per l'invio del prodotto in recensione.