Prestazioni 3D
Ora concentriamoci sulle prestazioni del comparto video integrato. Abbiamo anche provato a variare le frequenze di GPU e Shader, effettuando un overclock più che discreto. Abbiamo utilizzato valori conservativi, poiché sono le frequenze del prodotto immediatamente superiore al GeForce 9300, ovvero il GeForce 9400. Ricordiamo inoltre che, per completare i benchmark, è stato necessario aumentare il voltaggio del chipset a +150 mV. In queste condizioni, le temperature nel chipset sotto carico superavano i 60 °C.
Trattasi prestazioni di tutto rispetto per una grafica integrata, decisamente superiore alla soluzioni Intel. L'incremento ottenuto tramite overclock è lineare, tuttavia non di grande entità rispetto al notevole incremento delle frequenze. Questo può essere dovuto essenzialmente a due motivi:
-
Il numero di shader abbastanza esiguo fa si che, anche aumentando le frequenza, non aumenti di pari passo la capacità di shading.
-
Il principale fattore limitante rimane comunque la memoria video condivisa con quella di sistema. Bandwith e latenze infatti, sono rispettivamente un ordine di grandezza inferiori e superiori alle controparte su soluzione discreta.
Vediamo alcuni engine 3D in particolare.
Unigine Tropics è un benchmark da poco sviluppato. È molto versatile e permette di saggiare le prestazioni del comparto video in un notevole numero di modalità differenti. Abbiamo eseguito l'applicazione alla risoluzione di 1280x1024 pixel in modalità DirectX 9, con antialiasing off, anisotropic filter 4x, shadows high, reflection on ed ambient occlusion su off.
I risultati ricalcano un po' quanto mostrato con i vari benchmark sintetici.
In Crysis, l'incremento dei clock ha portato ad un incremento di oltre 10 %, tuttavia siamo ben al di sotto della soglia giocabile. Abbiamo eseguito il test a 1280x1024 con tutti i parametri su Medium, antialiasing e filtro anisotropico su off.
Nel benchmark di Call of Duty abbiamo usato la medesima risoluzione dei test precedenti, con le impostazioni consigliate dall'autoconfigurazione. Anche qui abbiamo il medesimo responso: buon aumento delle prestazioni tramite overclock, ma ancora al di sotto della soglia della piena giocabilità .