NVIDIA GeForce 9300
GeForce 9300 – Diagramma a blocchi |
Il chipset NVIDIA GeForce 9300 è uno dei due chipset della linea 9000 in grado di supportare processori Intel su socket 775. Dal momento che il massimo FSB supportato è di 1333 Mhz, l'unica cpu Intel 775 che rimane esclusa è il QX9770, il quale ha un bus di 1600 Mhz, non è escluso però che in futuro tramite una nuova release del bios sia supportato anche il bus a 1600 Mhz.
Per le caratteristiche dettagliate del chipset vi rimandiamo alla tabella sottostante, dove sono riportati in modo schematico le caratteristiche di questo integrato. Consigliamo anche la lettura di questa pagina internet sul sito NVIDIA: Concentrato di potenza – MGPU GeForce 9300.
CPU | Intel |
Processore Supportato | Core 2 Extreme; Core 2 Quad; Core 2 Duo; |
PCI-e 2.0 | 20 canali |
Velocità FSB | 1333Mhz |
Tecnologia nVidia SLI | no |
Supporto DDR | Dual-Channel |
Memoria SLI-Ready | No |
Supporto unità SATA/PATA | 6/2 |
nVidia mediashield RAID | 0,1,0+1,5 |
Specifiche audio | HDA (Azalia) |
Certificazione ESA | no |
Connessioni Ethernet GigaBit | 1 |
Tecnologia nVidia first packet | si |
Slot PCI-e 16x | 1 |
nVidia Control Panel | si |
Supporto Vista | si |
nVidia system monitor | no |
nVidia Geforce Boost | si |
nVidia Hybrid Power | no |
nVidia PureVideo | HD |
Output dei display | RGB, dual-link DVI, HDMI, DP |
NVIDIA GeForce 9300 – Comparto video
Come già anticipato, il chipset NVIDIA GeForce 9300 ha una gpu integrata nel northbridge. Tale integrato, è un derivato di G92, ma molto più contenuto in termini di dimensioni e potenza di calcolo. Si tratta di una GPU con 16 stream processor (contro i 128 di un G92 nella sua massima espressione), operanti ad una frequenza di 1200 Mhz. La restante parte della gpu, verosimilmente una ROP's e poco altro, opera invece ad una frequenza di 450 Mhz. La memoria utilizzata è quella di sistema, chiaramente molto più lenta di una memoria dedicata. Nella nostra piattaforma la GPU allocava 256 MB di memoria RAM, valore che è possibile variare nel BIOS della scheda madre.
La cosa interessante è che permane la possibilità di aggiungere una scheda video discreta e, se si tratta di una scheda video NVIDIA di ultima generazione, si può sfruttare la tecnologia Hybrid SLI (solo su Windows Vista). Per un approfondimento ulteriore relativo all'Hybrid SLI, vi rimandiamo a questo focus precedentemente pubblicato: NVIDIA GeForce 8200 e Hybrid SLI.
Rimarchevole la presenza di numerose connessioni video, come potete vedere nella tabella sovrastante.
Di seguito riportiamo alcune esemplificazioni delle funzionalità del controller video integrato.
Confronto fra grafiche integrate | Tecnologia CUDA anche per GeForce 9300 |
Decodifica in hardware di flussi video HD | Supporto alla tecnologia Hybrid SLI |