Conclusioni


La scheda madre Asus P5N7A-VM, considerando il fattore di forma, si configura come un prodotto completo sotto praticamente qualsiasi aspetto. Rimarchevole la presenza di ben tre tipi di connessioni video, di un audio ad otto canali di qualità e di un acceleratore grafico integrato full DirectX 10 compliant il quale è accompagnato dalla versatilità di utilizzo che ultimamente contraddistingue NVIDIA.

Buone le prestazioni generali, soprattutto utilizzando la modalità linked con le memorie RAM. Molto buone le prestazioni della grafica integrata, se paragonate alle soluzioni Intel. Qualora la potenza non fosse abbastanza, basterà aggiungere una scheda video discreta da affiancare a quella integrata tramite Hybrid SLI, oppure da usare da sola.

Ottimo anche il supporto a praticamente tutte le cpu socket 775 presenti sul mercato. Nella prova abbiamo usato un Q9550 step E0 da poco uscito che è stato riconosciuto ed ha funzionato senza problema alcuno.

Le lacune in termini di capacità di oveclock non sono, a nostro avviso, una mancanza così rilevante per un prodotto di questo tipo e diretto ad un mercato che non necessita dell'overclock.


In conclusione, si tratta di un prodotto di ottima fattura, decisamente versatile nella sua integralità.


Pro

Contro

- Soluzione all-in-one completa

- Numerose connesioni video

- Buona espandibilità

- Supporto a numerose CPU

- BIOS completo

- Funzioni aggiuntive (eXpress Gate, CUDA, Hybrid SLI ecc.)

- Prestazioni delle memorie in modalità unlinked

- Modeste capacità di overclock

- Bundle un po' scarno


Si ringrazia NVIDIA per averci fornito il sample oggetto della recensione.

Votazione Finale