14. Overclock


Come abbiamo avuto modo di osservare nei test sin qui svolti, la ASUS Maximus VI Extreme, in accoppiata con la nuova CPU Haswell di Intel, è in grado di garantire un apprezzabile incremento di prestazioni rispetto alle piattaforme di precedente generazione.

In questa sezione abbiamo valutato le sue prestazioni nell'ambito di utilizzo per il quale è stata specificatamente progettata, ovvero l'overclock.

La Maximus VI Extreme, grazie ad una componentistica di alto livello, ad un BIOS in grado di consentire un tuning di grande precisione e ad un numero impressionante di funzionalità espressamente dedicate all'overclock, dovrebbe, almeno sulla carta, garantire prestazioni di primissimo livello.


ASUS Maximus VI Extreme 14. Overclock 1 


Per le nostre prove, viste le delusioni avute nei primi test effettuati su questa tipologia di CPU, abbiamo spostato la piattaforma di test in un ambiente dotato di sistema di condizionamento dell'aria che ci ha garantito una temperatura variabile tra i 20° ed i 22°.

Con una temperatura ambiente "normale", il nostro sistema a liquido composto da un waterblock EK Supreme HF, un radiatore triventola ed una pompa Sanso, è stato in grado di garantire la massima efficienza di raffreddamento.

Abbiamo inoltre utilizzato l'ultima revisione di BIOS messa a disposizione da ASUS (0711) ed il comodo OC Panel in modalità Extreme, che ci ha permesso di tenere sotto controllo la temperatura ambiente tramite una sonda K opportunamente posizionata, la temperatura della CPU e di effettuare tutte quelle regolazioni che non necessitavano un accesso diretto al BIOS.

Segnaliamo che l'OC Panel, per potere funzionare in maniera corretta, necessita dell'installazione del software ASUS ROG Connect Plus che deve rimanere sempre attivo in background, al fine di garantire tutte le possibili regolazioni.


ASUS Maximus VI Extreme 14. Overclock 2 
 ASUS Maximus VI Extreme
Massima frequenza Rock Solid 5000MHz (50*100)


Grazie all'efficace sistema di raffreddamento adottato e alla temperatura ambiente ideale per questa tipologia di prove, la nostra Maximus VI Extreme ha permesso al Core i7-4770K retail utilizzato per i nostri test di raggiungere la ragguardevole frequenza di 5GHz in piena stabilità, con appena 1,30V di VCore.

Superata tale soglia, anche incrementando la tensione sulla CPU, il sistema, pur effettuando il Boot, non è stato più in grado di caricare il sistema operativo, probabilmente per il raggiungimento di temperature troppo elevate.


ASUS Maximus VI Extreme 14. Overclock 3 
ASUS Maximus VI Extreme
Massima frequenza BCLK 195 MHz


La possibilità di variare il moltiplicatore del blocco Uncore permette alle nuove piattaforme Haswell di raggiungere frequenze di BCLK decisamente superiori rispetto alle precedenti generazioni di CPU, ma per raggiungere frequenze veramente interessanti è necessario effettuare un tuning abbastanza elaborato su parecchi parametri.

La Maximus VI Extreme, oltre a prevedere una moltitudine di parametri adibiti a tale scopo nel menu Tweaker's Paradise del BIOS, offre agli utenti una serie di profili "preconfezionati" con valori di BCLK che arrivano fino 250MHz.

Utilizzando uno di questi profili  la nostra piattaforma è stata in grado di funzionare in modo abbastanza stabile con un BCLK di 195MHz e con una frequenza della CPU prossima ai 4,9GHz.


Prova di Overclock RAM - Corsair Vengeance Pro 2400 C10
ASUS Maximus VI Extreme 14. Overclock 4 
ASUS Maximus VI Extreme
Massima frequenza Ram - 1200MHz Cas 9


Per quanto concerne le prove di overclock sulle ram abbiamo in primo luogo effettuato alcuni test sul nostro kit di Corsair Vengeance Pro che, però, non si è rivelato molto propenso ad un aumento di frequenza oltre specifica.

Applicando una tensione di VDRAM pari a 1,76V siamo però riusciti a ridurre il CAS ad un valore pari a 9 e ad ottenere una buona stabilità ad una frequenza di 2400MHZ con timings pari a 9-11-12-27 T1.


Prova di Overclock RAM - Samsung 30 nm Green PC3-12800 Low Profile
ASUS Maximus VI Extreme 14. Overclock 5  ASUS Maximus VI Extreme 14. Overclock 6 
ASUS Maximus VI Extreme Massima frequenza Ram - 1248MHz Cas 10


Successivamente, abbiamo effettuato alcuni test con un kit di Samsung 30 nm Green PC3-12800 Low Profile che, invece, ci ha dato parecchie soddisfazioni raggiungendo la ragguardevole frequenza di quasi 2500MHz in luogo dei 1600MHz dichiarati, con un overclock del 35,8%.