8. IOMeter Sequential
Risultati
SSD [New] |
![]() | ![]() |
Sequential Read 128kB (QD 1) | Sequential Write 128kB (QD 1) |
SSD [New] |
![]() | ![]() |
Sequential Read 128kB (QD 32) | Sequential Write 128kB (QD 32) |
SSD [Used] |
![]() | ![]() |
Sequential Read 128kB (QD 1) | Sequential Write 128kB (QD 1) |
SSD [Used] |
![]() | ![]() |
Sequential Read 128kB (QD 32) | Sequential Write 128kB (QD 32) |
Sintesi
Analizzando il grafico inerente le prestazioni in lettura possiamo notare che l'AORUS Gen5 10000 SSD 2TB predilige di gran lunga i carichi di lavoro più consistenti dove riesce a sprigionare tutta la sua potenza con velocità di ottimo livello, appena al di sotto dei 10.000 MB/s dichiarati.
Riducendo il carico di lavoro le prestazioni, seppur di buon livello, sono invece più che dimezzate.
Degna di nota la costanza prestazionale mostrata nel passaggio dalla condizione di drive vergine a quella di drive usurato, indipendentemente dalla consistenza del carico.
Anche in scrittura l'unità in prova mostra di preferire carichi di lavoro più gravosi, riuscendo a sfiorare i 9.500 MB/s dichiarati nel test QD 32.
Buona la costanza prestazionale mostrata nel test QD 1, con un calo che sfiora il 15%, mentre in QD 32 il degrado è nettamente più marcato toccando quota 64,4%.
Grafici comparativi SSD New
Nelle quattro comparative inerenti i test sequenziali, l'AORUS Gen5 10000 SSD 2TB domina abbastanza nettamente in quelli più gravosi, un po' meno nei test QD 1 dove, addirittura, viene sorprendentemente battuto in lettura dal GAMMIX S70 BLADE 2TB.