8. Impatto acustico


Aspetto molto importante per qualsiasi sistema di raffreddamento è il comfort acustico che l'unità riesce a restituire.

A tale proposito effettueremo due rilievi, rispettivamente a 30 e 70 cm di distanza, ovvero condizioni coincidenti con quelle utilizzate per valutare la rumorosità prodotta dagli alimentatori nelle nostre recensioni, così da ampliare la possibilità di confronto.

Ricordiamo, inoltre, che le nostre rilevazioni vengono effettuate su un banchetto da test, motivo per cui bisogna considerare i valori registrati decisamente più alti rispetto ad una normale postazione costituita da un PC chiuso.


Antec KÜHLER H2O K120 & K240 8. Impatto acustico 1


Nonostante siano stati fatti passi da gigante sul fronte rumorosità per quanto riguarda i sistemi di raffreddamento a liquido All-in-One, una gran parte di essi continua ad essere estremamente rumorosa una volta impostate le ventole al massimo dei giri.

Anche i nuovi nati in casa Antec non costituiscono un'eccezione, risultando moderatamente silenziosi con le ventole al minimo e decisamente rumorosi a pieno regime.

Una volta raggiunti i 1800 giri massimi da parte delle appariscenti ventole fornite a corredo, la soglia di rumorosità raggiunge picchi di 60 dBA.

Ricordiamo, comunque, che trattandosi di ventole PWM difficilmente si raggiungerà il massimo dei giri nelle condizioni di normale utilizzo e di lieve overclock.


Antec KÜHLER H2O K120 & K240 8. Impatto acustico 2


Nelle rilevazioni effettuate a 70 cm dagli Antec KÜHLER H2O K120 e K240, situazione più vicina alla realtà, la rumorosità risulta lievemente attenuata, con un picco massimo di 56 dBA per il primo e di 57 dBA per il secondo.