Dopo lo scarso successo ottenuto con i KÜHLER H2O 650 e 1250, Antec ha deciso di fare un passo indietro ed ha sviluppato due nuovi sistemi di raffreddamento a liquido All-in-One abbandonando il precedente schema, forse troppo rivoluzionario, che prevedeva una o due pompe (a seconda del modello) installate direttamente sul supporto delle ventole, tra l'altro non removibili, in favore di un progetto più tradizionale.
I modelli rilasciati da poco sul mercato sono i KÜHLER H2O H600 Pro ed H1200 Pro, rispettivamente dotati di radiatori da 120 e da 240mm con uno spessore pari a 27mm.
Le principali novità introdotte riguardano le ventole a LED blu da 120mm (di tipo PWM), capaci di ben 2.400 giri al minuto e dotate di cuscinetti in grafite senza bagno di olio con una durata sino a 150.000 ore, la pompa che vanta una bobina di tipo trifase con un'altissima velocità di rotazione della girante in grado di arrivare ad una prevalenza di ben 2,3m, i radiatori con una fitta serie di alette da 0,28mm e, per finire, una grande base in rame per massimizzare il trasferimento del calore.
Ovviamente, entrambi i nuovi prodotti targati Antec sono compatibili con tutti i socket attualmente in commercio grazie alla presenza di un kit di montaggio universale.
Sul nostro banco prova è giunto il modello top di gamma H1200 PRO del quale, come di consueto abbiamo riportato una tabella con le principali caratteristiche tecniche.
Modello | Antec KÜHLER H2O H1200 Pro |
Tipologia | Â Sistema di raffreddamento a liquido All-in-One |
Dimensioni radiatore | 275x120x27mm |
Spessore waterblock | 35mm |
Dimensioni ventola | 120x120x25mm |
Velocità ventola | 600 - 2400 RPM |
Portata di aria | n.d. |
Rumorosità | 16 - 35 dBA |
Pressione statica | n.d. |
Materiale cold plate | Rame |
Materiale radiatore | Alluminio |
Tubi | In corrugato lunghi 348mm |
Liquido refrigerante | Ecologico ed anti-corrosivo |
Compatibilità socket | Intel LGA 775, 1151, 1155, 1156, 1366 e 2011 AMD AM2, AM2+, AM3, AM3+, FM1 e FM2 |
Garanzia | 5 anni |
Non ci resta, quindi, che procedere con la nostra recensione andando a valutarne la qualità costruttiva e le prestazioni sul campo.
Buona lettura!