4. ChillControl V
Â
Prima di cedere la parola ai test, ci sembra doveroso analizzare l'utilissimo software di monitoraggio presente in bundle con il  KÜHLER H2O 920, il ChillControl V, di cui andremo a mostrarvi tutte le sezioni che lo compongono.
Â
Â
Dashboard: riassume il funzionamento in tempo reale del  KÜHLER H2O 920; i due contagiri sulla destra stanno ad indicare il numero di giri al minuto (RPM) di ventole e pompa, mentre a sinistra troviamo le indicazioni di temperativa (istantanea, minima, massima e media) e rumore emesso dal sistema (istantaneo, minimo, massimo e medio).
Â
Â
Graphs: riassume, grazie all'ausilio di due grafici, l'andamento della temperatura del liquido e il regime di rotazione delle ventole.
Â
Â
Fan Control: ci permette di personalizzare il  KÜHLER H2O 920 secondo le nostre esigenze, consentendoci di impostare il funzionamento delle ventole e, di conseguenza, il loro impatto acustico a seconda della temperatura raggiunta dal liquido.
Â
Â
Settings: sicuramente l'opzione più apprezzata dai modder in quanto ci permetterà , impostando la predominanza dei 3 colori (Red, Green, Blue), di variare il colore del logo Antec presente sul waterbock; è' possibile, inoltre, disabilitare tale funzionalità "biffando" l'apposita casella.
Oltre al profilo personalizzabile, del quale abbiamo appena elencato le features, sono presenti altri due profili selezionabili nella parte in alto a destra di ciascuna schermata: Silent ed Extreme.
Â
![]() | ![]() |
Â
Il primo imposterà al minimo il regime dei ventola e pompa, a vantaggio della silenziosità ma diminuendo la resa termica dell'impianto; il secondo, invece, imposterà al massimo ventole e pompa generando un notevole e sgradevole rumore ma rendendo il sistema molto più efficiente.
Il profilo Extreme è perciò adatto a brevi sessioni di bench, in quanto il rumore generato si avvicina tranquillamente alla soglia dei 55dB.
Infine, segnaliamo la possibilità di cambiare veste al nostro ChillControl V modificando, nella finestra dei settaggi (Settings), l'impostazione da "Night" ad "Ocean" ottenendo una nuova skin di colore azzurro.
Â
Al momento della stesura della nostra recensione non erano disponibili ulteriori skins; non escludiamo però la possibilità , magari con la prossima release del ChiilControl V, di poter variare ulteriormente l'aspetto del nostro software.
Â
Â