8. Conclusioni 

 

Antec con il suo nuovo cabinet della serie "gamer" Eleven Hundred versione Ultimate Edition ha realizzato un prodotto vincente che, a dispetto della categoria di appartenenza, non è espressamente orientato ad un'utenza gaming poichè le notevoli soluzioni presenti lo rendono adatto anche a configurazioni workstation evolute.

Il case è dotato di un design pulito ed elegante e presenta una robusta struttura realizzata in acciaio SECC.

La progettazione di un sistema di ritenzione completamente tool-less agevola anche i meno esperti consentendo un rapido inserimento dei drive e delle unità ottiche.

La disposizione degli spazi interni è curata e ben progettata risultando idonea ad ospitare agevolmente configurazioni multi-VGA in SLI o CrossFireX e schede madri per uso professionale in standard XL-ATX.

Il cable management, inoltre, risulta semplice ed efficace grazie alla presenza di numerose e ben posizionate asole passacavo sul vassoio interno.  

Utile l'utilizzo di un plug 20pin per collegare la porte USB 3.0 dell'I/O Panel frontale direttamente ad un header della mainboard.

Il sistema di raffreddamento, in questa versione specifica, risulta davvero completo e performante grazie alla presenza di ben tre ventole aggiuntive da 120mm, modello TrueQuiet, che consentono una gestione dei flussi di aria in immissione ottimale.

Sottolineiamo come il modello Ultimate Edition sia sicuramente più conveniente per l'utente rispetto a quello standard che comprende le sole ventole di estrazione, dal momento che, a fronte di solo 30 € in più, abbiamo un sistema di raffreddamento altamente efficiente e silenzioso e, non dimentichiamolo, un accessorio utile come la docking station Easy Swap USM che da sola costa 20 € circa.

Alla luce di quanto esposto e grazie ad un prezzo al pubblico di soli 149,90 €, assegnamo all'Antec Eleven Hundred Ultimate Edition il massimo dei voti.

 

Voto: 5 Stelle

 

Si ringraziano Antec e Drako.it  per l'invio del sample oggetto della nostra recensione.

 

 

Votazione Finale