6. Conclusioni
Giunti al termine della nostra analisi possiamo garantirvi che l'Antec DF700 Flux è uno dei migliori case giunti in redazione nonostante sia, sostanzialmente, un prodotto rivolto a coloro che non vogliono o possono spendere molto.
Il design è semplice ma impattante, quindi ideale per ambienti legati alla normale produttività , in casa come in ufficio, ma anche tra le sempre più appariscenti postazioni dei gamer in virtù di linee sapientemente smussate ed un bellissimo frontale in mesh, unico nel suo genere, che vien messo ancora di più in risalto da fantastici giochi di luce.
La verniciatura, sia internamente che esternamente, è di ottima fattura ed è applicata su materiali di buona qualità e lastre di acciaio molto robuste.
Il sistema di raffreddamento e la dotazione valgono, di per sé, il prezzo del case; parliamo infatti di tre ventole ARGB da 120mm, una da 120mm classica ed una Reverse Fan, sempre da 120mm, il tutto gestito tramite HUB ed in grado di tenere a bada una configurazione di fascia alta.
Il cable management è semplicemente perfetto grazie ad una sapiente gestione degli spazi interni che permette, nonostante l'assenza di asole passacavo con guarnizioni in gomma, di raggiungere i principali connettori con facilità senza alcun cavo fuori posto.
Il prezzo, infine, è il pezzo forte dell'Antec DF700 Flux che è acquistabile, presso i rivenditori autorizzati, per poco meno di 90€, una vera e propria manna dal cielo in un momento in cui il mercato del PC sembra essere contraddistinto da un'ondata di follia.
Appassionati di videogiochi, dipendenti in smartworking o studenti impegnati nella didattica a distanza alla ricerca di una soluzione più performante, potranno partire proprio da questo case per assemblare un computer, anche di fascia alta, con un notevole impatto estetico.
VOTO: 5 Stelle
![]() | Pro
Contro
|
Si ringrazia Antec per l'invio del prodotto oggetto della recensione.