Antec DF700 Flux - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Design raffinato, prestazioni termiche elevate ed una dotazione accessoria completa ad un prezzo allettante.




    Mostrato in anteprima a fine 2020, ma presentato ufficialmente poche settimane fa, il DF700 Flux di Antec è un Mid Tower pensato per coloro che sono alla ricerca di un case compatto, dal design diverso dal solito ed in grado di raffreddare in modo efficace i componenti di ultima generazione.


     1


    Realizzato in acciaio e plastica, il suo elemento caratterizzante è, senza ombra di dubbio, il frontale in mesh con un motivo tridimensionale che simula le increspature delle onde e che non solo permette di ammirare i giochi di luce creati dal sistema di illuminazione integrato nelle tre ventole ARGB posizionate dietro di esso, ma anche di assicurare un perfetto ricircolo di aria.

    Con dimensioni di 467x220x468mm (PxLxA) ed un peso di 7,4kg, il terzo modello della serie Flow Luxury è in grado di contenere schede madri in formato ATX o inferiore, schede video lunghe 405mm, un alimentatore ATX da 205mm, tre SSD sul retro del piatto mainboard più altri tre drive da 3,5" o 2,5" e, infine, un dissipatore per CPU alto 175mm.

    In dotazione, oltre alle tre ventole ARGB da 120mm posizionate frontalmente, è presente una quarta ventola da 120mm, priva di illuminazione, installata nella zona posteriore e, come se non bastasse, una quinta, sempre da 120mm, che potrà essere fissata sul piano divisorio del vano alimentatore per raffreddare in modo più efficace la scheda video.

    Per gli amanti dei sistemi di raffreddamento a liquido è possibile montare, sia sul top che sul frontale, dei radiatori da 360 o 280mm, mentre, sul retro, la predisposizione per ventola da 120mm può essere utilizzata anche per un radiatore delle stesse dimensioni.

    Vi riportiamo, a seguire, una tabella contenente le specifiche tecniche complete:


    ModelloAntec DF700 Flux
    TipologiaMid Tower
    Dimensioni
    467x220x486mm (PxLxA)
    Peso
    7,4kg
    Materiali
    Acciaio SPCC, vetro temperato da 4mm e plastica
    Supporto mainboard
    ATX, microATX e Mini-ITX
    Altezza massima dissipatore CPU
    175mm
    Lunghezza massima scheda video
    405mm
    Lunghezza massima alimentatore
    205mm
    Predisposizione per drive
    2x 2.5"
    3 x 3,5" o 2,5"
    Predisposizione per ventole
    Frontale - 3x 120 (3 preinstallate)
    Top - 3x 120 o 2x 140mm
    Posteriore - 1x 120 (preinstallata)
    Piano divisorio alimentatore - 1x 120 (in dotazione)
    Connessioni esterne
    2x USB 3.0, 2x HD Audio


    Considerando la dotazione ed un prezzo ben al di sotto la fatidica soglia dei 100€, il DF700 Flux si presenta sulla carta nel migliore dei modi, ma tanta "abbondanza" avrà portato a compromessi dal punto di vista della qualità?

    Non vi resta che proseguire nella lettura della nostra recensione per scoprirlo ...





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    questo è una bomba per quello che costa, prodotto fantastico

  3. #3
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Ottimo! Lo consiglierò sicuramente a chi mi chiederà un parere per l'acquisto di un case.

  4. #4
    bit
    Registrato
    Oct 2019
    Età
    46
    Messaggi
    8

    Predefinito

    Ma i miei due masterizzatori blu-ray dove vanno inseriti?

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    attualmente oltre il 90% dei case non ha più alcun bay da 5.25" e di sicuro non i case rivolti al gaming


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Jolynekujo
    Ma i miei due masterizzatori blu-ray dove vanno inseriti?
    Se hai queste esigenze, come ancora alcuni di noi, mi sembra ovvio che devi scegliere altri case che mettano a disposizione slot da 5,25".
    Oramai sulla maggior parte dei case dotati di illuminazione RGB ed indirizzati quindi ad una utenza gaming non è prevista la presenza di bay frontali.

    EDIT: ti ha già risposto il boss.

  7. #7
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    per una buld di fascia media va benissimo, hai tutte le ventole che servono e in top di monti un AiO, il problema è che con la carenza di schede video non si vendono nemmeno i nuovi case, ma poi i prezzi, quelle schifezze delle 3060 a 500/600€

  8. #8
    Nulla Dies Sine Linea L'avatar di BlueRaven
    Registrato
    Oct 2020
    Località
    Pesaro
    Età
    50
    Messaggi
    155
    configurazione

    Predefinito

    Veramente notevole, specialmente in rapporto al prezzo... Antec sta velocemente guadagnando posizioni nella mia personale classifica di brand da consigliare.
    Complimenti come di consueto a j0h per l'ottima recensione!

  9. #9
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    mi piace

  10. #10

    Predefinito

    Salve, chiedo scusa. Qualcuno ha già recensito l'Antec NX800 o sa dirmi se vale i soldi spesi?

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022