7. Benchmark 3D
FutureMark 3DMark 11 - DX11 - Profili Entry, Performance ed Extreme
3DMark 11 è la penultima versione del popolare benchmark sintetico sviluppato da Futuremark e impiegato per valutare le prestazioni delle schede video.
Il numero 11 sta appunto ad indicare il supporto alle librerie DirectX 11.
All'interno di 3DMark 11 sono presenti sei test, tutti nuovi: i primi quattro sono test grafici e fanno largo uso di tassellazione, illuminazione volumetrica, profondità di campo e di alcuni effetti di post processing, introdotti con le API DirectX 11.
Il test dedicato alla fisica utilizza, invece, delle simulazioni di corpi rigidi, andando a gravare direttamente sulla CPU.
L'ultimo test combinato prevede carichi di lavoro che vanno a stressare contemporaneamente CPU e GPU; mentre il processore si fa carico di gestire la fisica, la scheda grafica gestisce tutti gli effetti grafici.
Futuremark 3DMark - DirectX 11
La serie di benchmark sintetici 3DMark è da anni il punto di riferimento nel testing delle schede video ed in generale dei personal computer, ma con la nuova versione rilasciata agli inizi del 2013, 3DMark diventa una suite cross-platform con supporto a Windows 7 e 8, Windows RT, Android ed iOS.
Tre sono le modalità di test presenti nel nuovo 3DMark, ma per valutare le prestazioni delle APU ci siamo affidati ai test Fire Strike e Cloud Gate.
Nei test sintetici le prestazioni delle quattro APU testate sono molto vicine tra loro e, al crescere della complessità delle scene, le differenze si vanno ad assottigliare ulteriormente.Â
Le APU della serie A10-6000 risultano più veloci delle A10-5000 grazie all'incremento di frequenza della GPU, anche se in maniera marginale.
DiRT Showdown - DirectX 11 - Qualità Media - AA4x - 1920x1080
DiRT Showdown è un gioco di guida puramente arcade, basato sul motore grafico EGO.
Molte sono le modalità di gioco disponibili che si articolano tra una buona varietà di tracciati, modelli di auto e differenti tipologie di gara.
DiRT Showdown consente di giocare ad oltre 30 FPS (framerate medio), alla risoluzione di 1920x1080 pixel, piuttosto comune nei monitor con diagonali maggiori ai 22" pollici.
Crysis 3 - DirectX 11 - Specifiche sistema "Basso" - SMA Basso (1x) - 1680x1050
Il terzo capitolo della serie Crysis è basato su di una evoluzione del motore grafico CryENGINE 3, punta di diamante di Crytek.
Il CryENGINE 3 supporta nativamente le API DirectX 11, ma è anche disponibile per altre piattaforme, tra cui le console Xbox 360 e Sony PS3.
Con un equipaggiamento in cui spiccano arco e frecce con carica elettrica, Psycho e Prophet dovranno vedersela, ancora una volta, con gli avversari della CELL Corporation, più che mai decisi a fargli la pelle.
Crysis 3 è indubbiamente un gioco particolarmente oneroso per quanto riguarda lo sfruttamento della scheda video; le APU AMD, pur supportando correttamente tutti gli effetti grafici e le caratteristiche evolute di questo titolo, non riescono ad offrire una esperienza di gioco sufficiente, neanche abbassando la risoluzione e la qualità dell'immagine.