6. Benchmark Sintetici e Codifica Video


Futuremark PCMark 7 - 64 bit

PCMark 7 è in grado di fornire un'analisi aggiornata delle prestazioni per i moderni PC equipaggiati con Windows 7 e, rispetto al PCMark Vantage, fornisce un quadro più completo di quanto un SSD incida sulle prestazioni complessive del sistema.

PCMark 7 comprende sette serie di test con venticinque diversi carichi di lavoro, per restituire in maniera convincente un'analisi di sintesi delle performance dei sottosistemi che compongono la piattaforma testata.


AMD


Futuremark PCMark 8 - 64 bit

Il PCMark 8 è l'ultima evoluzione dei benchmark sintetici di Futuremark.

Basato sulle "tracce" dei più comuni applicativi, consente di simulare con precisione le prestazioni del sistema, sotto i differenti carichi di lavoro. 

Per le nostre prove abbiamo selezionato tre dei sei test disponibili: Home, Creative, Work.

Il primo test simula l'utilizzo del PC da parte di un utente "medio" ed è indicato per testare tutte le piattaforme, dalle configurazioni low cost a quelle più avanzate; il secondo test è più impegnativo ed include scenari come la codifica e l'editing video; l'ultimo test, infine, emula l'uso del PC in un tipico ambiente lavorativo, tralasciando le caratteristiche multimediali delle prove precedenti.


AMD


AIDA64 Extreme Edition

AIDA64 Extreme Edition è un software per la diagnostica e l'analisi comparativa, disponendo di molte funzionalità per l'overclocking, per la diagnosi di errori hardware, per lo stress testing e per il monitoraggio dell'hardware presente nel computer.

Per le nostre prove abbiamo utilizzato lo strumento di analisi relativo alle prestazioni delle memorie.


AMD


AMD


x264 HD Benchmark 5.0.1 - 32 bit

Il codec x264 è attualmente uno dei più diffusi nella produzione e condivisione di contenuti in alta definizione grazie alle sue buone qualità e prestazioni.

Tutte le moderne schede video e chip embedded includono, inoltre, ottimizzazioni per accelerare in hardware questo formato.

x264 HD Benchmark 5.0.1 utilizza un encoder x264 ed esegue due passate su un video di prova alla risoluzione di 720p.

I grafici sono ordinati in base ai risultati ottenuti nel secondo passaggio, il più gravoso in termini computazionali.


AMD


Come abbiamo registrato nelle prove precedenti, anche nei benchmark sintetici osserviamo un incremento generale delle prestazioni utilizzando le nuove APU "Richland" rispetto ai modelli basati su "Trinity".