13. Conclusioni
Â
Dopo una lunga attesa, AMD ha tolto i veli alla sua Radeon R9 290X, che si guadagna il titolo di scheda video a singola GPU più veloce sul mercato, andando a demolire anche la NVIDIA GeForce GTX Titan.
Come abbiamo potuto costatare dalle nostre prove, AMD è riuscita ad ottenere una scheda video molto potente che riesce a gestire con facilità ogni videogioco di ultima generazione anche a risoluzioni elevate, garantendo un frame rate piuttosto costante nel tempo e sempre meno soggetto alle fastidiose "oscillazioni" che vanno ad inficiare l'esperienza di gioco.
Durante i nostri test abbiamo utilizzato i driver AMD Catalyst 13.11 Beta V5, che si sono dimostrati stabili e non hanno causato particolari problemi con nessuno dei titoli testati.
Con la Radeon R9 290X, l'architettura Graphics Core Next ha raggiunto un nuovo livello di prestazioni, mostrando i muscoli con una GPU rinnovata e puntando tutto sulla personalizzazione da parte dell'utente supportando, tra l'altro, ogni tipo di scenario multi monitor e Ultra High Definition.
A breve andremo ad analizzare il comportamento della R9 290X anche in abbinamento ad un monitor 4K, dove i 16 Render Back Ends hanno sicuramente qualcosa da "dire".
L'AMD Radeon R9 290X sarà disponibile sul mercato italiano nei prossimi giorni ad un prezzo di lancio di circa 539,00 €, decisamente competitivo se confrontato con quello della NVIDIA GeForce GTX 780 o della GeForce GTX Titan.
Si ringrazia AMD per averci fornito il sample oggetto di questa recensione.