9. Overclock


L'overclock è una tecnica che consente di incrementare le prestazioni di un componente hardware, intervenendo sulla frequenza di funzionamento dello stesso.

Per quanto riguarda le schede video, l'overclock è in genere effettuabile attraverso appositi software che vanno a modificare in tempo reale le impostazioni delle stesse, senza la necessità di intervenire fisicamente sul componente.

Per incrementare le frequenze e la velocità della ventola delle schede video AMD è sufficiente abilitare le funzionalità di Overdrive incluse nel Catalyst Control Center.


AMD Radeon R9 290 9. Overclock 1
AMD Catalyst Control Center OverDrive


Con le schede della serie R9 290X e R9 290, AMD ha modificato la sezione dedicata all'overclock dei driver Catalyst, consentendo non più di inserire manualmente la frequenza desiderata ma, al pari di NVIDIA in abbinamento a software di terze parti, di impostare un incremento percentuale rispetto alla frequenza nominale.

Oltre ai margini operativi della GPU, è possibile incrementare il limite di potenza elettrica della scheda, in modo da innalzare la soglia di intervento della tecnologia AMD PowerTune with Boost che andrà così ad operare in relazione ai nuovi consumi energetico impostati.


AMD Radeon R9 290 9. Overclock 2 
AMD Radeon R9 290 - Overclock


Se la R9 290X non ci aveva impressionato in overclock, la R9 290 fa segnare un +18% sulla frequenza di base della GPU, passando i 1.117 MHz e fornendo un incremento prestazionale sensibile.

Il limite di potenza è stato innalzato del 40% e le frequenze delle memoria del 10%.

Questa caratteristica è di buon auspicio per le schede video che adotteranno design personalizzati, che potranno raggiungere frequenze operative ancora più elevate rispetto ai modelli di riferimento senza particolari problemi, a patto di adottare un adeguato sistema di raffreddamento.