2. Specifiche Tecniche
La GPU Barts LE che equipaggia la Radeon HD 6790 deriva dallo stesso silicio utilizzato per le Barts PRO e XT installate nelle HD 6850 e HD 6870.
L'architettura di base è la consolidata VLIW5, meno efficiente della VLIW4 delle GPU Cayman, ma ancora competitiva in molti frangenti.
Rispetto alla HD 5770, il bus della memoria è stato raddoppiato, ma le frequenze sono state ridotte, probabilmente per contenere i consumi energetici.
![]() | Sapphire ha scelto di equipaggiare la sua HD 6790 con memorie GDDR5 di produzione ELPIDA. |
Radeon HD 6790 | Radeon HD 5770 | Radeon HD 6850 | Radeon HD 6870 | |
GPU | Barts LE | RB840 | Barts PRO | Barts XT |
Stream Processor | 800 | 800 | 960 | 1120 |
Frequenza GPU | 840 MHz | 850 MHz | 755 MHz | 900 MHz |
Memoria Tipo | GDDR5 | GDDR5 | GDDR5 | GDDR5 |
Memoria Quantità | 1024 MB | 1024 MB | 1024 MB | 1024 MB |
Interfaccia Mem. | 256 bit | 128 bit | 256 bit | 256 bit |
Frequenza Mem. | 4200 MHz | 4800 MHz | 4000 MHz | 4200 MHz |
Alimentazione | 2x6 pin | 1x6 pin | 1x6 pin | 2x6 pin |
Il TDP della HD 6790 è, secondo i dati forniti da AMD, inferiore a 150W; tuttavia, la scheda è dotata di due connettori aggiuntivi da 6 pin, configurazione che può fornire fino a 225W complessivi.
Probabilmente, l'approccio è stato conservativo al fine di evitare problemi con le schede madri più datate, che non sempre riescono a fornire i 75W previsti dallo standard PCI-E 16x.
![]() | Alimentazione 2x6 PIN |