Â
Per chi ancora non lo conoscesse, Twitter è un social network che si ispira graficamente e nelle sue funzioni base ad un classico blog, realizzato nel marzo del 2006 a San Francisco dalla Obvious Corporation.
Il servizio consente all'utente di "twittare" ciò che gli passa per la testa, di condividere la sua posizione e molto altro come, per esempio, di interfacciarsi in maniera diretta con i responsabili di una certa azienda o con una specifica persona iscritta al sito.
In questo nuovo aggiornamento, Twitter mira a rendere minime le differenze della versione web con quella mobile, realizzando un'interfaccia grafica leggera ed un menu pieno di features.
Con questa affermazione, teniamo a precisare che sono state perfezionate e migliorate anche molte opzioni nella versione web come lo share e alcuni servizi interni al social network.
Â
![]() | ![]() | ![]() |
Â
Le immagini sovrastanti mostrano quanto siano lievi, ma ancora marcate le differenze tra l'esperienza web e mobile, ma andiamo ora a vedere la configurazione e come appare in dettaglio la nuova applicazione di Twitter per gli smartphone, per la precisione su Android OS.
Â
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Â
La schermata di benvenuto ha un design semplice ed elegante e in pochi "touch" consente la completa configurazione del proprio account Twitter sul telefono.
Il menu è suddiviso in quattro sezioni ben distinte:
- Partendo da sinistra, vediamo la "Home" che raccoglie la timeline completa di tutti i "Twitter" delle persone che seguiamo.
- Il secondo menu "Connect" ci consente di scrivere alle persone che seguiamo tenendo una cronologia di tutte le conversazioni, come l'applicazione messaggi di uno smartphone.
- Il "#Discover", invece, ci mostra tutte le notizie del mondo, come politica, sport e cinema, ci consiglia le persone da seguire e ci suggerisce un elenco di nuovi amici con gli stessi interessi.
- Per ultima troviamo il nostro profilo , "Io", dove possiamo scrivere sul nostro blog, condividere la nostra posizione e seguire i nostri "twitter".
Â
La nuova versione di Twitter è scaricabile dall'App Store per i prodotti Apple e dal Market per i terminali Android.
Â
Vi lasciamo con un video pubblicitario della nuova versione di Twitter.