Razer ha presentato la sua nuova tecnologia di alimentazione wireless HyperFlux, che consente di trasferire ininterrottamente energia da un mousepad ad un mouse compatibile.
A differenza di ogni altro tentativo passato di fornire alimentazione wireless ad un mouse, la nuova tecnologia HyperFlux di Razer permette al mousepad di creare un campo magnetico in grado di trasferire in modo efficiente energia direttamente al mouse corrispondente.
Si tratta della prima tecnologia al mondo che alimenta direttamente il mouse, eliminando quindi la necessità di una batteria.
Il risultato è un mouse da gioco wireless particolarmente leggero, con un peso finora consentito solo dai tradizionali mouse dotati di filo.
I Razer Mamba e Firefly HyperFlux sono i primi prodotti Razer ad essere dotati di questa rivoluzionaria tecnologia.
"Se altre aziende hanno tentato di offrire ricarica wireless ai mouse, non sono state in grado di ottenere un'energia realmente senza cavi perché i loro mouse comunque necessitavano di una batteria da caricare", afferma Min-Liang Tan, co-fondatore e CEO di Razer. "I gamer non devono più dipendere da una batteria o da un cavo ma, al contrario, possono godersi la massima libertà con un mouse cordless da gioco che ha lo stesso peso di un classico mouse cablato".
Il Mamba HyperFlux è anche dotato della tecnologia proprietaria Razer Adaptive Frequency Technology (AFT) per una maggiore potenza del segnale.
Questo garantisce la massima stabilità del segnale wireless tra il mouse e il PC con scansione e switch automatico al segnale più forte all'interno della banda di frequenza da 2.4 GHz.
Grazie all'uso di un sensore ottico 5G da 16.000 DPI, il Mamba HyperFlux è un mouse wireless da gioco di fascia alta, con movimenti rapidi e precisi e che non deve mai essere caricato.
Il Firefly HyperFlux è la più recente evoluzione nella nota e apprezzata gamma Razer di mousepad RGB ed è dotato di una superficie doppia (rigida e in tela) per consentire stili di gioco diversi.
I gamer possono scegliere se usare il lato rigido per la massima velocità di scorrimento del mouse, o il lato in tela per un livello superiore di controllo e precisione.
Una volta collegato, il pad fornisce energia continua al mouse consentendo un gioco lineare e senza alcuna interruzione se non per stanchezza del giocatore.
Grazie alla tecnologia di illuminazione Razer Chroma, entrambi le periferiche permettono di scegliere tra 16,8 milioni di colori e offrono la possibilità di creare profili e effetti di gioco unici e personalizzabili.
Il setup gaming wireless Razer HyperFlux sarà disponibile su RazerStore.com e presso rivenditori selezionalti nel corso di Q1 2018 ad un prezzo di 279€.
Per ulteriori informazioni su Razer Mamba HyperFlux e Razer FireFly HyperFlux vi rimandiamo a questo link.