Razer introduce due nuove periferiche nel suo nutrito arsenale, la tastiera Deathstalker Chroma ed il tastierino Orbweaver Chroma.

Con l'attributo Chroma il produttore americano indica un sistema di retroilluminazione di tipo RGB per-key, personalizzabile quindi per ogni singolo tasto a livello di colore ed intensità, con la possibilità di creare ogni tipo di effetto dinamico o pattern.

Il sistema si basa sull'hardware interno, ma anche sul software unificato Synapse che permette la programmazione di questi effetti speciali.


Razer rilascia due nuovi prodotti Chroma 1


La Deathstalker Chroma è di base la stessa tastiera "low-profile" di Razer, dotata di tasti chiclet (ovvero ad isola, come su alcuni portatili) per incontrare le esigenze di nicchia di alcuni giocatori.

Pur non essendo dotata di switch meccanici, la tastiera offre comunque un sistema di anti-ghosting con key rollover fino a 19 tasti ed è ovviamente abilitata Synapse con tutto quanto ne consegue a livello di programmazione e personalizzazione.


Razer rilascia due nuovi prodotti Chroma 2


La seconda periferica in arrivo è l'Orbweaver Chroma, un tastierino (o keypad) ergonomicamente scolpito per il gaming, con un gruppo di pochi tasti (30 in tutto) necessari per una mano ed un altro gruppo di controlli (con thumb-pad a 8 vie) destinati all'uso con il pollice.

Anche l'Orbweaver, sotto il controllo di Synapse, permette la riproduzione di molteplici effetti visivi sulla base di LED capaci di riprodurre fino a 16,8 milioni di colori.

Completamente meccanizzato con l'uso degli switch Razer (modello Green "clicky" per la versione classica e Orange "silent" per la versione Stealth) da 50g, l'Orbweaver Chroma esegue ogni comando alla velocità della luce con il feedback deciso che gli utenti desiderano.

Entrambi i due prodotti Chroma saranno disponibili in questo mese con prezzi fissati a 119,99 per la Deathstalker Chroma ed a 129,99€ per l'Orbweaver Chroma, che mantiene lo stesso costo della versione con retroilluminazione monocolore verde.