L'esigenza di una soluzione di raffreddamento che unisse un ingombro più contenuto, e quindi una maggiore compatibilità di installazione, oltre che una "migliore" convivenza con moduli di RAM ad alto profilo, ad una elevata capacità dissipante, è diventata sempre più pressante, così il produttore cino-olandese ha pensato bene di progettare una versione lite del suo prodotto top di gamma.
Il Phanteks PH-TC14S, quindi, è un dissipatore caratterizzato da un design a doppia torre meno massiccio del modello da cui deriva, il PH-TC14PE, ma assicura prestazioni di tutto rispetto.
![]() | ![]() |
Di forma più sottile, il nuovo nato elimina infatti eventuali conflitti con i moduli VRM presenti sulle schede madri di recente produzione ed assicura una più ampia compatibilità con le memorie dotate di dissipatori di dimensioni maggiorate.
Le heatpipes sono sei, rigorosamente in rame nichelato, che raccordano la base e le fini alette di raffreddamento tramite un'attenta distribuzione delle stesse nella struttura, ottenendo, grazie anche alla tecnologia proprietaria denominata P.A.T.S., risultati sorprendenti.
Socket Type | Â Intel LGA 2011/115x/1366/775 Â AMD FM1/FM2(+)/AM2(+) (Stock back plate required) |
Colour | Black |
Dimension (LxWxH) | Â 105.1 x 74 x 155.5mm (without fans) Â 142 x 74 x 161mm (with fan) |
Material | Copper (Base & Heat-pipes), Nickel Plated  Aluminum Fins Patented P.A.T.S (Physical Anti-Oxidant Thermal Shield) |
Fan Size | 140 x 140 x 25mm |
Speed | 500-1800 ± 250 RPM |
 Max Air Flow | 68.1 CFM |
 Acoustical Noise | 25.3 dBA |
A raffreddare il tutto ci pensa una ventola PWM PH-F140HP II da 140mm, montata centralmente in mezzo alle due torri, dotata di sette pale ottimizzate per restituire un'alta pressione statica.
Il PH-TC14S viene accompagnato dal sistema di ritenzione Solisku, ovvero una particolare staffa che consente un contatto ed un pressione ideale tra la base e l'IHS della CPU, compatibile con tutti i più diffusi socket AMD e Intel.