Phanteks commercializza il PH-TC14S - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Nexthardware In arrivo un interessante dissipatore per CPU derivato direttamente dal performante PH-TC14PE.




     1


    L'esigenza di una soluzione di raffreddamento che unisse un ingombro più contenuto, e quindi una maggiore compatibilità di installazione, oltre che una "migliore" convivenza con moduli di RAM ad alto profilo, ad una elevata capacità dissipante, è diventata sempre più pressante, così il produttore cino-olandese ha pensato bene di progettare una versione lite del suo prodotto top di gamma.

    Il Phanteks PH-TC14S, quindi, è un dissipatore caratterizzato da un design a doppia torre meno massiccio del modello da cui deriva, il PH-TC14PE, ma assicura prestazioni di tutto rispetto.


     2   3 


    Di forma più sottile, il nuovo nato elimina infatti eventuali conflitti con i moduli VRM presenti sulle schede madri di recente produzione ed assicura una più ampia compatibilità con le memorie dotate di dissipatori di dimensioni maggiorate.


     4


    Le heatpipes sono sei, rigorosamente in rame nichelato, che raccordano la base e le fini alette di raffreddamento tramite un'attenta distribuzione delle stesse nella struttura, ottenendo, grazie anche alla tecnologia proprietaria denominata P.A.T.S., risultati sorprendenti.


    Socket Type
    Intel LGA 2011/115x/1366/775
    AMD FM1/FM2(+)/AM2(+) (Stock back plate required)
    Colour
    Black
    Dimension (LxWxH)
    105.1 x 74 x 155.5mm (without fans)
    142 x 74 x 161mm (with fan)
    Material
    Copper (Base & Heat-pipes), Nickel Plated
    Aluminum Fins Patented P.A.T.S (Physical Anti-Oxidant Thermal Shield)
    Fan Size
    140 x 140 x 25mm
    Speed
    500-1800 ± 250 RPM
    Max Air Flow
    68.1 CFM
    Acoustical Noise
    25.3 dBA


    A raffreddare il tutto ci pensa una ventola PWM PH-F140HP II da 140mm, montata centralmente in mezzo alle due torri, dotata di sette pale ottimizzate per restituire un'alta pressione statica.


     5


    Il PH-TC14S viene accompagnato dal sistema di ritenzione Solisku, ovvero una particolare staffa che consente un contatto ed un pressione ideale tra la base e l'IHS della CPU, compatibile con tutti i più diffusi socket AMD e Intel.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Esteticamente non è affatto male, sarebbe interessante provarne le prestazioni.

  3. #3
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Molto bello esteticamente...bisognerebbe vedere prestazionalmente cosa riesce fare....
    Ultima modifica di sidd : 26-11-2014 a 23:26
    signature

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    cavolo, il corpo lamellare è strettissimo..

  5. #5
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Vi quoto, molto bello, interessante scoprire come va


  6. #6
    nibble L'avatar di bonomork
    Registrato
    Oct 2011
    Località
    Genova
    Messaggi
    83
    configurazione

    Predefinito

    secondo me non avrà grandi prestazioni. meglio allora l'Archon
    AMD R7 2700X - ASUS Crosshair VII - ASUS Strix 1080Ti OC - G. Skill Tridentz RGB Series - AMD Edition F4-3200c14d-16gtzrx - Samsung MZ-V7P512BW SSD 970 PRO 512 GB, M.2, NVMe - 2x Samsung MZ-76E1T0B SSD 860 EVO, 1 TB , 2.5" SATA III - Seasonic 850W Prime Platinum - CORSAIR H150i Pro RGB - Phanteks Evolv X - LG 34UC88 - W10 Pro

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022