Con l'avvicinarsi del debutto della nuova architettura, forse già il 31 di agosto, si comincia a intravedere con maggior chiarezza quella che sarà l'offerta NVIDIA Ampere, almeno per quanto concerne i modelli di punta, i cui primi tre SKU dovrebbero arrivare fisicamente a scaffale nella seconda metà di settembre.


NVIDIA RTX 3080 Ti: 24GB e debutto a settembre 1


Se confermata la nomenclatura (e non è ancora detto perché potrebbero anche chiamarsi 21XX), la top di gamma rimane la RTX 3080 Ti/RTX 3090 (PG132-10) che, dalle ultime indiscrezioni, oltre ad essere un concentrato di muscoli dovrebbe avere un quantitativo di memoria degno di una Quadro, ovvero 24GB di VRAM di GDDR6(X) su un bus a 384 bit.

A seguire troviamo la RTX 3080 in due declinazioni, PG132-30 e PG132-20, equipaggiate, rispettivamente, da 10 e 20GB di VRAM con interfaccia a 320 bit, di cui la prima disponibile al lancio insieme all'ammiraglia.

Stesso discorso per la RTX 3070, anch'essa in due versioni, PG142-10 e PG142-0, con 8 e 16GB di VRAM su un bus da 256 bit, con la prima attesa per settembre.


ID scheda
Modelli da avvicendare
VRAM
Interfaccia memoria
Periodo di lancio
PG132-10
2080 Ti
24GB
384 bit
Seconda metà di settembre
PG132-20
2080 Super
20GB
320 bit
Prima metà di ottobre
PG132-30
2080 Super
10GB
320 bit
Metà Settembre
PG142-0
2070 Super
16GB
ND
ND
PG142-10
2070 Super
8GB
256 bit
Seconda metà di settembre
PG190-10
2060 Super
8GB
256 bit
ND


Contrariamente al passato, quindi, NVIDIA utilizzerà una tempistica più stringente per il lancio fisico di Ampere che lei stessa definisce un qualcosa di veramente rivoluzionario, probabilmente per colpire subito AMD e le sue Big Navi su architettura RDNA 2 il cui rilascio sul mercato dovrebbe avvenire in autunno inoltrato.

Sulla esuberante potenza delle nuove schede video NVIDIA ci si può scommettere, ma non siamo così sicuri, come alcuni predicano da qualche mese, che i prezzi saranno sostanzialmente allineati, se non addirittura inferiori, ai modelli Turing che andranno ad avvicendare.