NVIDIA RTX 3080 Ti: 24GB e debutto a settembre - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Presentazione il 31 agosto e disponibilità a scaffale nella seconda metà di settembre per i modelli di punta con GPU Ampere.




    Con l'avvicinarsi del debutto della nuova architettura, forse già il 31 di agosto, si comincia a intravedere con maggior chiarezza quella che sarà l'offerta NVIDIA Ampere, almeno per quanto concerne i modelli di punta, i cui primi tre SKU dovrebbero arrivare fisicamente a scaffale nella seconda metà di settembre.


     1


    Se confermata la nomenclatura (e non è ancora detto perché potrebbero anche chiamarsi 21XX), la top di gamma rimane la RTX 3080 Ti/RTX 3090 (PG132-10) che, dalle ultime indiscrezioni, oltre ad essere un concentrato di muscoli dovrebbe avere un quantitativo di memoria degno di una Quadro, ovvero 24GB di VRAM di GDDR6(X) su un bus a 384 bit.

    A seguire troviamo la RTX 3080 in due declinazioni, PG132-30 e PG132-20, equipaggiate, rispettivamente, da 10 e 20GB di VRAM con interfaccia a 320 bit, di cui la prima disponibile al lancio insieme all'ammiraglia.

    Stesso discorso per la RTX 3070, anch'essa in due versioni, PG142-10 e PG142-0, con 8 e 16GB di VRAM su un bus da 256 bit, con la prima attesa per settembre.


    ID scheda
    Modelli da avvicendare
    VRAM
    Interfaccia memoria
    Periodo di lancio
    PG132-10
    2080 Ti
    24GB
    384 bit
    Seconda metà di settembre
    PG132-20
    2080 Super
    20GB
    320 bit
    Prima metà di ottobre
    PG132-30
    2080 Super
    10GB
    320 bit
    Metà Settembre
    PG142-0
    2070 Super
    16GB
    ND
    ND
    PG142-10
    2070 Super
    8GB
    256 bit
    Seconda metà di settembre
    PG190-10
    2060 Super
    8GB
    256 bit
    ND


    Contrariamente al passato, quindi, NVIDIA utilizzerà una tempistica più stringente per il lancio fisico di Ampere che lei stessa definisce un qualcosa di veramente rivoluzionario, probabilmente per colpire subito AMD e le sue Big Navi su architettura RDNA 2 il cui rilascio sul mercato dovrebbe avvenire in autunno inoltrato.

    Sulla esuberante potenza delle nuove schede video NVIDIA ci si può scommettere, ma non siamo così sicuri, come alcuni predicano da qualche mese, che i prezzi saranno sostanzialmente allineati, se non addirittura inferiori, ai modelli Turing che andranno ad avvicendare.




    Allegati:
    Fonte: Wccftech




    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Non voglio neanche sapere il prezzo della Ti



  3. #3
    nibble L'avatar di Pelmo
    Registrato
    Feb 2009
    Messaggi
    93
    configurazione

    Predefinito

    Mi domandavo: ci sono già alcuni giochi che arrivano ad occupare tranquillamente 8GB di VRAM ed anche oltre. Con l'avvento della nuova generazione di console (PS5/XbSeries) c'è la possibilità che i futuri giochi facciano un uso sempre più estensivo della VRAM?
    In poche parole, non è che nell'ottica di un buon investimento sia meglio valutare la 3070 16GB o la 3080 20GB, ed escludere i modelli da 8-10GB?

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    tutto dipende da come saranno sviluppati i giochi e dall'impatto di RTX


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    State sicuri che i programmatori faranno di tutto per far aumentare il quantitativo di RAM nei giochi, a costo di ottimizzarli con i piedi, è un classico per far vendere le schede di nuova generazione.

    In realtà mi chiedevo da un pezzo quando ci sarebbe stato il passaggio al doppio di VRAM ed eccoci serviti, ora, mi raccomando, comprate una RTX 3080 Ti e giocateci a Fortnite

  6. #6
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Finché avremo case produttrici che fanno giochi con i piedi (coff coff ubisoft) i gighi non saranno mai abbastanza.
    Se poi ci mettiamo che stanno uscendo i primi monitor con risoluzione superiore ai 4k e finalmente escono giochi decenti in vr (alyx e simili), direi che questo è solo l'inizio.

    Inviato dal mio nokia 3300 utilizzando la forza del pensiero

  7. #7
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    State sicuri che i programmatori faranno di tutto per far aumentare il quantitativo di RAM nei giochi, a costo di ottimizzarli con i piedi, è un classico per far vendere le schede di nuova generazione.

    In realtà mi chiedevo da un pezzo quando ci sarebbe stato il passaggio al doppio di VRAM ed eccoci serviti, ora, mi raccomando, comprate una RTX 3080 Ti e giocateci a Fortnite
    poi ci sta anche che la versione a 24GB sia la nuova Titan con il nome di RTX 3090 o "2190" dato il numero 21 ricorrente ... stavolta sono davvero abbottonati


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022