In dirittura di arrivo i primi HDD ad elio da 10TB 1


Ci siamo, i tanto attesi Hard Disk ad elio da ben 10TB stanno per arrivare sul mercato.

Secondo le ultime indiscrezioni, infatti, è un mese il tempo ancora necessario prima di poterli acquistare regolarmente negli shop di tutto il mondo.

Dopo i modelli Ultrastar He8 con una capacità da 8TB distribuiti su sette piatti da 1,2TB ciascuno e interfaccia SATA III e SAS, è ora la volta di quelli da 10TB che, usufruendo sempre del solito numero di piatti, ne portano la densità sino a 1,43TB.

Mentre il primo utilizza solo la tecnologia HelioSeal, il secondo è caratterizzato anche dalla nuova  architettura Shingled Magnetic Recording (SMR), che ne riduce leggermente le prestazioni lo rende idoneo soprattutto in ambiente di "cold storage" come archiviazione dei dati e piattaforme cloud.

Fattore di forma da 3,5" e interfaccia, almeno inizialmente, solo SATA III con 128MB di cache, un MTBF di 2 milioni di ore e garanzia di 5 anni per il modello He10.

Ma non finisce qui perché la divisione HGST di Western Digital potrebbe, dopo poco tempo, anche lanciare una seconda variante da 10TB, questa volta con sei piatti da 1,66TB ciascuno.