EK Water Blocks è pronta a rilasciare la seconda generazione di waterblock EK-Quantum Vector destinati alla schede video NVIDIA Ampere con PCB reference, quindi non alle Founders Edition che montano un PCB diverso, motivo per cui non è ancora possibile effettuare il preordine in attesa di un aggiornamento definitivo sotto il profilo della compatibilità con i modelli dei vari produttori.
I waterblock EK-Quantum Vector RTX 3080/3090 D-RGB saranno pertanto compatibili con la maggior parte delle schede grafiche GeForce RTX 3080 e RTX 3090 ma, una volta disponibili, sarà necessario controllarne la compatibilità sul configuratore prima di procedere con l'acquisto.
Sviluppati per garantire un efficiente raffreddamento di tutte le aree critiche della VGA come GPU, VRAM e VRM (modulo di regolazione delle tensioni), i nuovi waterblock full-cover assicurano prestazioni termiche elevate sia in ambito overclock, sia per quanto riguarda l'operatività quotidiana a frequenze sostenute.
Dal punto di vista tecnico, gli EK-Quantum Vector RTX mantengono un design interno a bassa restrizione (così da poter essere abbinati anche a pompe a bassa portata o a regimi di rotazione contenuti) e prevedono un unico ingresso centrale di tipo split-flow che mantiene inalterate le prestazioni di raffreddamento anche in caso di flusso del liquido rovesciato.
Le novità principali risiedono in una maggiore superficie di scambio termico ed una migliorata distribuzione del flusso di liquido in ingresso con una maggior copertura, e quindi maggior efficienza, su tutti i componenti soggetti a maggiore stress, soluzioni, queste, che garantiranno temperature contenute ed elevata stabilità operativa anche a fronte di frequenze decisamente spinte.
La base è lavorata a CNC ed è realizzata in rame elettrolitico con finitura nichelata, mentre la parte superiore è in acrilico trasparente di elevata qualità o acetale POM di colore nero, con la prima che vede, sul modello di punta, l'integrazione di una striscia LED D-RGB con connettore 3 pin compatibile con la maggior parte dei sistemi di illuminazione avanzati presenti sulle schede madri di ultima generazione.
Come di consueto, la tenuta è assicurata da speciali O-ring in EPDM e sono previsti distanziali in ottone preinstallati in maniera da facilitare e rendere molto più sicura la procedura di montaggio del waterblock.
EK consiglia di acquistare anche il relativo backplate per migliorare l'estetica della scheda video ed il raffreddamento passivo della GPU e il retro della sezione VRM.
I prezzi sono compresi tra 133 e 153€ per i waterblock e tra 37 e 45€ per i backplate.