Dopo aver analizzato con molta attenzione i feedback dei propri clienti, Fractal Design, casa produttrice svedese specializzata in sistemi di raffreddamento e case, ha lanciato la nuova versione del suo prodotto più apprezzato, ovvero il Define R6.
Questo Mid Tower, con dimensioni pari a 560x347x650mm (PxLxA), sarà disponibile in due distinti modelli, uno con entrambe le paratia laterali in acciaio e insonorizzate ed uno con paratia sinistra in vetro temperato che, rispetto ad altri case che fan uso di tale materiale, avrà un sistema di fissaggio simile ai pannelli laterali classici, ovvero tramite due classiche viti sul retro.
Seppur apparentemente simile ai predecessori, il nuovo R6 vanta un telaio totalmente rivisto al fine di integrare un robusto pannello in acciaio che potrà essere posizionato sia a sinistra che a destra per nascondere una gran mole di drive, nel primo caso, o per integrare radiatori di generose dimensioni, nel secondo.
Date le sue dimensioni, il case consente l'installazione di schede madri E-ATX o inferiori, alimentatori ATX, schede video lunghe 440mm di cui una da due slot posizionabile parallelamente alla scheda madre, sei drive da 3,5" o 2,5" più altri due da 2,5" e. infine, una unità ottica da 5,25".
Eccellenti prestazioni sono garantite anche sotto il punto di vista termico, con la possibilità di montare tre ventole da 120 o due da 140mm sul frontale (incluse), tre da 120 o due da 140mm sul top (più una terza sempre da da 140mm qualora il pannello citato in precedenza fosse posizionato di fianco al piatto mainboard, ovvero in modalità "Standard Layout"), una da 120 o 140mm sul retro (inclusa) e due da 120 o 140mm sul fondo.
Tutte le predisposizioni, oltre ad essere dotate di filtri antipolvere removibili (eccezion fatta per quella posteriore), consentono il montaggio di radiatori.
Segnaliamo che sul top, in modalità "Standard Layout", potrà trovare posto un radiatore da ben 420mm spesso 35mm.
Come se non bastasse, sul retro del piatto mainboard è presente un comodo HUB Nexus+ Smart, con collegamento SATA e 4pin PWM, in grado di gestire fino a sei ventole e tre pompe per sistemi di raffreddamento a liquido.
Discutibile la scelta di commercializzare entrambe le versioni del case con un pannello I/O privo di connessione USB 3.1 di tipo C, tuttavia, chi lo vorrà, potrà acquistare separatamente un frontalino contenente anche la connessione di ultima generazione.
Sia il Define R6 insonorizzato che il Tempered Glass verranno commercializzati in quattro diverse colorazioni, nello specifico nero con dettagli bianchi, bianco, "Blackout" (completamente nero) e grigio, ad un prezzo compreso tra i 130 ed i 150€.
![]() | ![]() |
Sia il frontalino opzionale Connect D1 che la PCI-E Riser Card da 210mm VRC-25, saranno disponibili a gennaio 2018 con un prezzo, rispettivamente, di 30 e 40€.