Razer Kraken V3 Pro - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware Tecnologia aptica e resa sonora convincenti per uno degli headset gaming più interessanti sul mercato.




     1


    Dopo oltre due anni dal rilascio del primo dispositivo HyperSense, Razer torna alla ribalta presentando, durante il RazerCon 2021, due nuovi prodotti dotati della tecnologia aptica vista in azione per la prima volta nel 2019 sulle cuffie Nari Ultimate.

    Questa volta, oltre alle nuove Kraken V3 Pro, oggetto della recensione odierna, Razer ha integrato il feedback aptico su una sedia gaming, la Enki Pro HyperSense, sviluppata in collaborazione con la canadese D-Box Technologies, pioniera nella simulazione aptica (realizza poltrone da cinema e simulatori professionali di Rally e Formula 1).

    Dopo questa breve digressione, torniamo a parlare delle Kraken V3 Pro, la nuova iterazione di una delle serie di cuffie più amate dai videogiocatori di tutto il mondo per l'eccezionale connubio tra ergonomia e qualità.

    Appartenente alla neonata serie Kraken V3, costituita anche dalle varianti V3 X, V3 e V3 Hypersense, la versione Pro è la top di gamma, l'unica dotata di connettività wireless HyperSpeed a bassa latenza.



    Tra le caratteristiche peculiari spicca senza alcun dubbio la tecnologia HyperSense che offrirà un feedback aptico in grado di reagire alle basse frequenze con una potente vibrazione proveniente da entrambi i padiglioni.

    Questa funzione è resa possibile grazie agli attuatori L5 progettati da Lofelt, realtà tedesca leader nel settore dei micro-attuatori aptici.

    Ereditati dai modelli BlackShark V2, le Kraken V3 montano anche i nuovi driver da 50mm, denominati Razer TriForce, composti da tuning ports in tre parti e da un diaframma con rivestimento in titanio, capaci di offrire una qualità e una pulizia del suono superiore a qualsiasi driver standard.

    Ulteriori novità riguardano il design e i materiali utilizzati, che vedremo in dettaglio nelle prossime pagine.

    Immancabile l'illuminazione RGB Chroma (completamente gestibile tramite il software Synapse 3) ed estremamente appetibile la compatibilità con tutti i dispositivi in commercio sia tramite connessione analogica con jack da 3,5mm che in modalità wireless su PC e console Sony Playstation (4, 4 Pro e 5).

    Completa la carrellata di novità il microfono snodabile HyperClear a pattern unidirezionale dotato di spugna antipop/antivento di serie, già visto sui modelli Blackshark V2, completamente personalizzabile via software per ottenere una resa del parlato eccellente in qualsiasi situazione.

    Non ci resta che procedere con l'analisi dettagliata di questo nuovo e promettente headset, ma prima di ciò, vi lasciamo alla tabella contenente tutte le relative caratteristiche tecniche.


    Modello cuffie
    Razer Kraken V3 Pro
    DesignCuffie ergonomiche circumaurali
    DriverRazer TriForce Titanium da 50 mm
    Risposta in frequenza
    20Hz - 20kHz
    Impedenza32 ohm (1kHz)
    Sensibilità105 dB/mW by HATS (1kHz)
    Diametro interno
    Diametro maggiore 62mm
    Diametro minore 42mm
    Tipo di connessione
    Wireless con dongle USB-A o cablate con jack da 3,5mm
    Lunghezza cavo1,3 metri
    Autonomia
    Fino a 25 ore
    Peso
    372 grammi
    Microfono
    HyperClear
    Pattern
    Unidirezionale
    Risposta in frequenza
    100Hz - 10kHz
    Sensibilità
    96 dBSPL / mW @ 1 kHz by HATS
    Comandi fisici
    Volume, accensione/spegnimento, regolatore funzioni aptiche (disattivate, basse, medie (predefinito), alte), interruttore microfono (On/Mute)
    Illuminazione
    Razer Chroma RGB
    Software di gestione
    Razer Synapse 3
    Compatibilità
    PC (Wireless, con cavo)
    PlayStation 4/5 (Wireless, con cavo)
    Nintendo Switch (Wireless collegata al dock, con cavo)
    Dispositivi mobili (con cavo)
    Xbox One/ Series S|X (con cavo)


    Per ulteriori informazioni sulle Razer Kraken V3 Pro vi rimandiamo al sito ufficiale raggiungibile a questo link.

    Buona lettura!





  2. #2
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Qualità come sempre al top e prezzo da veri svizzeri.
    Visto che ho intenzione con il tempo di eliminare tutti i cavi dalla scrivania ci farò un pensierino.

  3. #3
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    e un bel po' che vorrei provare delle cuffie con tecnologia aptica per vedere cosa cambia realmente negli sparatutto, il problema è che 210€ sono tanti anche se non metto in dubbio che queste meritino le nostre attenzioni

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Predefinito

    Davvero interessanti, sarei curioso di provarle. La qualtià del microfono è probabilmente una delle migliori che abbia mai sentito su un headset da gaming. Ottima recensione come sempre Alfonso

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022