problema di tensione?

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    bit
    Registrato
    Aug 2019
    Età
    45
    Messaggi
    21

    Predefinito problema di tensione?

    ciao ragazzi vi scrivo per spiegarvi questa cosa e vedere se mi potete aiutare:
    il mio pc in firma è appoggiato sul tavolo in legno.
    poggiando la mano sulla parte inferiore del case si sente una spece di vibrazione che si ripercuote sulla scrivania, sul mouse e sulla tastiera.
    poggiando la mano sul mouse e sulla scrivania si sente come una tensione.
    a me non sembrano vibrazioni, ma più come se passasse una leggera corrente.
    ieri sera ho aperto il pannello posteriore del case e si sentiva questo "ronzio".
    ho spento, staccato il cavo di alimentazione sata dall'hdd, riacceso e questa cosa non la fa più.
    ora io molti anni fa avevo un pc con 3 hdd meccanici sempre appogggiato sulla scrivania, ma questa sensazione non l'ho mai provata.
    al cavo di alimentazione sata sono attaccati oltre l'hdd anche la mpompa dell'aio eed il controller rgb del case.
    secondo voi cosa puo' essere?
    Case: Nzxt H500i Elite - Processore: Ryzen 3700x - Mobo: Asus X570 Strix-E - Scheda video: Zotac GeForce RTX 2070 Super AMP! Extreme Edition - Ram: G-SKLL F4-3600C16D-16GTZN - Dissi: Nzxt Kraken X62 - Ali: Seasonic+ GX 750W 80 Plus Gold - Nvme: ADATA XPG SX8200 Pro - HDD: 2 Tera.

  2. #2
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Ciao ourze,
    come sai il legno è un materiale isolante, quindi sicuramente non si può trattare di corrente.

    Da come descrivi il problema è quasi sicuramente dovuto alla vibrazione dell'HDD. Ti consiglio quindi di fare un controllo con i software del produttore sullo stato di salute del disco e se tutto ok provare a fissare il disco utilizzando gommini in plastica per attutire le vibrazioni.


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  3. #3
    bit
    Registrato
    Aug 2019
    Età
    45
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Originariamente inviato da Matty90
    Ciao ourze,
    come sai il legno è un materiale isolante, quindi sicuramente non si può trattare di corrente.

    Da come descrivi il problema è quasi sicuramente dovuto alla vibrazione dell'HDD. Ti consiglio quindi di fare un controllo con i software del produttore sullo stato di salute del disco e se tutto ok provare a fissare il disco utilizzando gommini in plastica per attutire le vibrazioni.
    grazie mille! ti volevo fare una domanda:
    ma è possibile con la mia scheda madre (tuf x570 gaming plus) continuare a d avere problemi con le ram a frequenza 3600mhz?
    ho anche aggiornato il bios all'ultima versione sperando che i problemi venissero risolti e d invece random quando riavvio mi si accende la spia delle ram sulla scheda madre.
    calcola che le ram le ho già cambiate pensando fosse quello il problema...
    ho provato anche ad impostare manualmente i timing usando dram calculator e thaipoon, ma il problema rimane...
    che posso fare secondo te?
    Case: Nzxt H500i Elite - Processore: Ryzen 3700x - Mobo: Asus X570 Strix-E - Scheda video: Zotac GeForce RTX 2070 Super AMP! Extreme Edition - Ram: G-SKLL F4-3600C16D-16GTZN - Dissi: Nzxt Kraken X62 - Ali: Seasonic+ GX 750W 80 Plus Gold - Nvme: ADATA XPG SX8200 Pro - HDD: 2 Tera.

  4. #4
    kibibyte
    Registrato
    Apr 2009
    Messaggi
    252
    configurazione

    Predefinito

    è proprio l'ultimo bios il problema. Nella community se ne sta parlando parecchio proprio per questo problema. Quindi per ora, l'unica è metterle a 3200 e aspettare un bios che risolva.
    Ps: sarà per queste cavolate che ho abbandonato asus da un bel pezzo?!

  5. #5
    bit
    Registrato
    Aug 2019
    Età
    45
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Originariamente inviato da Derek Zoolander
    è proprio l'ultimo bios il problema. Nella community se ne sta parlando parecchio proprio per questo problema. Quindi per ora, l'unica è metterle a 3200 e aspettare un bios che risolva.
    Ps: sarà per queste cavolate che ho abbandonato asus da un bel pezzo?!
    anche il bios precedente dava lo stesso problema.....
    Case: Nzxt H500i Elite - Processore: Ryzen 3700x - Mobo: Asus X570 Strix-E - Scheda video: Zotac GeForce RTX 2070 Super AMP! Extreme Edition - Ram: G-SKLL F4-3600C16D-16GTZN - Dissi: Nzxt Kraken X62 - Ali: Seasonic+ GX 750W 80 Plus Gold - Nvme: ADATA XPG SX8200 Pro - HDD: 2 Tera.

  6. #6
    bit
    Registrato
    Aug 2019
    Età
    45
    Messaggi
    21

    Predefinito

    Originariamente inviato da Derek Zoolander
    è proprio l'ultimo bios il problema. Nella community se ne sta parlando parecchio proprio per questo problema. Quindi per ora, l'unica è metterle a 3200 e aspettare un bios che risolva.
    Ps: sarà per queste cavolate che ho abbandonato asus da un bel pezzo?!
    ho risolto i l problema grazie ad un post di un ragazzo sul sito rog.
    lui suggeriva di abbassare il vsoc da 1.1 a 1.0625 ed in effetti il problema non si è più ripresentato
    Case: Nzxt H500i Elite - Processore: Ryzen 3700x - Mobo: Asus X570 Strix-E - Scheda video: Zotac GeForce RTX 2070 Super AMP! Extreme Edition - Ram: G-SKLL F4-3600C16D-16GTZN - Dissi: Nzxt Kraken X62 - Ali: Seasonic+ GX 750W 80 Plus Gold - Nvme: ADATA XPG SX8200 Pro - HDD: 2 Tera.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022