Noctua: il resoconto del Computex 2019 - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Alcuni nuovi prodotti pronti per la commercializzazione, ma anche diversi prototipi che cominceremo a vedere dal 2020.




     1


    Al Computex 2019 non poteva mancare lo stand Noctua che, come ogni anno, ha messo in mostra nuove tecnologie e prodotti inediti.


     2


    Tra i tanti dissipatori presenti, la nuova generazione di Noctua NH-D15 e NH-D15S è, senza ombra di dubbio, quella che suscita più interesse per gli amanti di PC ad alte prestazioni.


     3


    Con 7 heatpipes anziché 6 ed un corpo dissipante con una superficie maggiore del 10% rispetto alla precedente generazione, i nuovi modelli assicurano prestazioni ancora più elevate mantenendo, al contempo, una completa compatibilità con schede video poste sul primo slot PCI-E di qualsiasi mainboard e moduli di memoria con altezza sino a 65mm.


     4


    In arrivo ad inizio 2020 sia in versione per socket Intel LGA 20xx e LGA 115x che per AMD AM4 e TR4, il nuovo NH-D15, durante la relativa dimostrazione, ha fatto registrare temperature inferiori di 1,5 °C rispetto al precedente modello ed è riuscito a tenere efficacemente a bada un AMD Threadripper 2990WX in overclock da ben 435W.


     5


    Non solo dissipatori attivi, ma anche modelli passivi nel futuro del produttore austriaco, che ha messo in mostra un mastodontico prototipo, dal peso di ben 1,5kg, capace di gestire le elevate temperature sprigionate da un i9 9900K durante una sessione di Prime95.

    Aggiungendogli una ventola estremamente silenziosa, come la NF-A12x25 ULN, tale sistema è in grado di dissipare ben 180W.


     6


    Novità anche per quanto riguarda la Desk Fan mostrata l'anno scorso; questa volta il prodotto è decisamente più curato nel design e, stando alle indiscrezioni, sarà pronto per la commercializzazione l'anno prossimo.


     7


    Per coloro che ancora preferiscono altri marchi a causa del particolare colore utilizzato da Noctua, sono in arrivo interessanti novità: tra circa un anno saranno finalmente disponibili per l'acquisto i dissipatori NH-D15, NH-U12S e NH-L9i totalmente neri, nonché un vasto assortimento di ventole sia nere che bianche.


     8   9   10 


    In mostra, anche diversi prototipi di ventole, dai 140 ai 50mm, realizzate in polimeri di cristallo liquido Sterrox che andranno a completare la lineup nel 2021.


     11


    Per poter gestire tutto questo potenziale termico sono in arrivo anche nuovi accessori low cost, come un HUB PWM ad 8 canali e convertitori da 24V a 12V, per poter utilizzare le ventole Noctua anche su apparecchiature industriali.


     12


    Per quanto riguarda la linea Redux, invece, è in arrivo il dissipatore NH-U12, ovvero una versione budget, ma non per questo poco performante, del più noto NH-U12S.

    Quasi tutti i prodotti messi in mostra da Noctua saranno disponibili a partire dal 2020, pertanto bisognerà aspettare ancora un po' di tempo per avere ulteriori informazioni a riguardo l'effettiva disponibilità ed i prezzi.





  2. #2
    bit
    Registrato
    May 2012
    Località
    Napoli
    Età
    40
    Messaggi
    16

    Predefinito

    Noctua sempre al TOP!!

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Sono i numeri uno anche per me, ma quest'anno è stato solo uno showcase, nulla di diverso da quanto annunciato l'anno scorso

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Mi piace il fatto ch ancora resistano alla moda dell'RGB, mantenendo colori sobri, neutro e che hanno contraddistinto l'azienda sin dall'inizio. Bravi!


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022