Thermaltake Core X9, ora anche Snow Edition - [NEWS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Il prodotto di punta della serie Core X si tinge di bianco per soddisfare le più sfrenate esigenze di modding.




     1 


    Circa quattro mesi fa, in occasione del CES 2015, Thermaltake ha presentato tre case della serie Core X, ovvero i modelli X1, X2 e X9.

    Quest'ultimo, date le sue particolari caratteristiche, ha suscitato l'interesse degli utenti a tal punto da indurre Thermaltake a commercializzarne una versione completamente bianca.


     2 


    Il nuovo Thermaltake Core X9 Snow Edition, colorazione a parte, non ha nulla di diverso rispetto alla variante classica e si può considerare a tutti gli effetti un case estremo.


     3   4 


    Così come tutti gli odierni prodotti della casa taiwanese, anche questo ha ricevuto la certificazione tT LCS, ovvero un riconoscimento, pensato dalla stessa Thermaltake, che viene attribuito a tutti i case in grado di ospitare sistemi di raffreddamento a liquido avanzati.

    Vi riportiamo, di seguito, una tabella contenente le caratteristiche tecniche del Core X9.


    Modello Thermaltake Core X9
    Tipo
    Cubo E-ATX
    Slot di espansione
    8
    Altezza massima dissipatore CPU
    250mm
    Lunghezza massima GPU
    400mm (con cestelli) o 590 (senza cestelli)
    Lunghezza massima PSU
    220mm
    Predisposizione per drive
    Esterni
    3x 5,25"
    Interni6x 3,5/2,5"
    3x 2,5"
    Supporto per ventole
    e radiatori
    Frontale
    3x 120 o
    2x 140 o
    2x 200mm
    radiatori da 120, 240, 360, 140 o 280mm
    Posteriore2x 120 o
    2x 140mm
    radiatori da 120 o 140mm
    Top
    8x 120 o
    6x 140 o
    2x 200mm
    radiatori da 120 (x2),240 (x2), 360 (x2), 480 (x2), 140 (x2), 280 (x2) o 420mm (x2)
    Fondo
    3x 120mm
    radiatori da 120, 140, 360, 480, 140, 280 o 420 mm
    Laterale
    4x 120 o
    3x 140mm
    radiatori da 120, 240, 360, 480, 140, 280 o 420 mm


    Ricordiamo che, così come gli altri modelli appartenenti alla stessa serie, il Core X9 è estremamente modulare e permette di rimuovere cestelli, pannelli e slitte.


     5 


    Come da foto, lo chassis può essere ridotto letteralmente a pezzi, in modo tale da accontentare le varie esigenze di spazio e racchiudere sistemi complessi senza effettuare giochi di prestigio.

    Non manca inoltre la possibilità di "impilarlo" su altri case identici, permettendo in questo modo di creare configurazioni con sezioni espressamente dedicate al contenimento dell'hardware e dei sistemi di dissipazione.

    Al momento, purtroppo, non abbiamo informazioni circa la data di commercializzazione e il prezzo, tuttavia non possiamo aspettarci un costo eccessivamente maggiore rispetto alla versione classica che, al momento, si aggira sui 190€.





  2. #2
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Bello Bello Bello! veramente bello e ben fatto...prezzo un po altino ma la versatilità è come poche!
    Marco

  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da lordchaos
    Bello Bello Bello! veramente bello e ben fatto...prezzo un po altino ma la versatilità è come poche!
    piace tantissimo anche a me, da prendere in seria considerazione


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    piace tantissimo anche a me, da prendere in seria considerazione
    Gia e molto interessante X9 poi con questa nuova veste....white...
    signature

  5. #5
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Quoto, anche io penso sia una buona soluzione e, in questa veste, è ancora più accattivante.
    Pero 502 x 380 x 640 mm sono sempre 502 x 380 x 640 mm

  6. #6
    gibibyte L'avatar di lordchaos
    Registrato
    Jul 2013
    Località
    Roma
    Età
    39
    Messaggi
    1,486
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Quoto, anche io penso sia una buona soluzione e, in questa veste, è ancora più accattivante.
    Pero 502 x 380 x 640 mm sono sempre 502 x 380 x 640 mm
    Già in futuri lo potrai usare come cassapanca!
    Marco

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Tutto bianco secondo me non passa inosservato (nel bene e nel male)


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022