Shuttle OMNINAS KD20 - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito OMNINAS: Your Own Private Cloud.




    Il progressivo abbassamento dei prezzi delle unità SSD ha consentito a questo innovativi dispositivi di essere adottati non solo dagli utenti più esperti, ma anche dagli OEM, che hanno scelto di integrarli in molti PC Notebook e nei più recenti Ultrabook.

    Anche se le capacità degli SSD stanno progressivamente aumentando, la richiesta di spazio di memorizzazione è in costante crescita, di cui una delle principale cause è la larga diffusione delle fotocamere digitali e la conseguente archiviazione di video in alta definizione.

    Come coniugare, quindi, la necessità avere a disposizione unità di memorizzazione performanti (ma poco capienti come gli SSD) con l'espansione dei nostri archivi digitali?

    Una soluzione, adatta al solo mercato desktop, è l'aggiunta nel proprio sistema di un disco tradizionale in abbinamento all'unità SSD, operazione che richiede l'apertura del proprio PC e di qualche competenza tecnica per l'installazione.

    Un approccio ancor più diffuso è l'uso dei dischi esterni USB, ormai facilmente reperibili a buon mercato e compatibili con la maggior parte dei PC.

    Lo svantaggio di queste soluzioni, però, consiste nella difficoltà di condividere facilmente i dati con gli altri dispositivi in nostro possesso, siano essi Smartphone, Notebook o Tablet PC.

    Ed ecco che entrano in campo i NAS (Network Area Storage), apparati in origine sviluppati per le piccole reti locali aziendali, ma che oggi possono trovare applicazione in molti ambiti domestici.

    I NAS utilizzano comunemente l'interfaccia di comunicazione Ethernet e posso includere una o più unità di memorizzazione, eventualmente configurate in qualche modalità RAID per offrire maggiore velocità o sicurezza dei dati.

    In questa recensione andremo ad analizzare le caratteristiche e le performance del primo NAS prodotto da Shuttle, azienda specializzata nella produzione e distribuzione di barebone PC e mini PC, il modello OMNINAS KD20.

    L'OMNINAS KD20 è un NAS Gigabit Ethernet dotato di due slot per altrettanti HDD da 3.5" pollici, abilitato per la condivisione su internet dei dati grazie ad un avanzato firmware.

    Buona lettura!



    Allegati:
    Shuttle OMNINAS KD20
    OMNINAS su Google Play
    OMNINAS su Apple Store


    betaxp86


  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    non male per 159 €

  3. #3
    js-addicted L'avatar di SantEnnio
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    Avezzano, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    399

    Predefinito

    Mi piace! molto molto interessante per un uso domestico per condividere file e stampanti

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022