A8N SLI Deluxe. Credo la scheda madre sia in avaria.

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    mebibyte L'avatar di OSMIUM76
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Roma e Napoli
    Età
    49
    Messaggi
    696

    Predefinito A8N SLI Deluxe. Credo la scheda madre sia in avaria.

    Ho cominciato ad avere questi problemi:
    1. il player della suite di codec K-Lite aveva problemi (c'erano dei piccoli "salti"), gli stessi problemi li ha evidenziati anche il WinAmp;
    2. il menù Start prima di apparire impiegava diversi secondi;
    3. talvolta si bloccava la connessione e non potevo accedere al router tramite browser per riavviarlo (tanto era inutile, bisognava necessariamente riavviare Winzozz), eppure eMule appariva connesso anche se non riusciva ad uploadare nè scaricare nè agganciare gli utenti.
    Ho reinstallato Winzozz ma avevo problemi ancora maggiori tra cui:
    • non funzionavano bene le periferiche virtuali installate da Alcohol 120%, in particolare non appariva la voce "monta/smonta" nel menù del tasto destro del mouse;
    • c'erano problemi credo nel file di registro perchè il sistema non registrava gli aggiornamenti dei software ed il firewall (Kaspersky) spesso mi segnalava che il checksum degli eseguibili era diverso e chiedeva se considerarli o meno una minaccia.
    Dopo 5 giorni ho reinstallato Winzozz e tutto andava benone, quando è comparso per la prima volta questo messaggio d'errore che allego:

    dopo di che:
    • il menù Start impiega parecchi secondi per aprirsi;
    • lanciare un'applicazione richiede un'eternità;
    • tutte le periferiche mixer si bloccano quindi a meno di non aver lasciato aperti player varii io non posso più ascoltare l'audio (ciò vale anche per i giochi), mentre i suoni di Winzozz continuo a sentirli.
    Dopo qualche giorno dall'ultimo formattone ma ben prima che si verificasse l'errore suddetto ho cominciato ad avere nuovamente problemi col player del K-Lite in quanto non salta più ma il video balla (cioè è come se ci fosse un rapper che muove avanti - indietro il video rapidissimamente)...

    Essendovi problemi simili che resistono alle formattazioni credo vi sia un problema hardware, penso alla scheda madre. Ho provato con Ubuntu Live e non ho avuto problemi, ma l'ho tenuto per poco tempo (talvolta l'errore compare dopo ore) e ripeto era una versione Live, non residente su disco fisso. Cosa sta succedendo?
    Immagini allegate Immagini allegate  

  2. #2
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Scriveresti la tua configurazione e i settaggi che hai? Tutti i componenti sono a default? Temperature? Prova a fare un test delle ram con memtest (http://www.memtest.org/#downiso qui lo puoi scaricare ed eseguire da un CD)

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  3. #3
    mebibyte L'avatar di OSMIUM76
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Roma e Napoli
    Età
    49
    Messaggi
    696

    Predefinito

    A8N SLI Deluxe con A64 3500+ (core Venice):
    attiva solo la LAN nVidia, l'altr chip non lo ho installato;
    1 GB Kingstone (memtest superato senza errori dalla distro di Ubuntu);
    HD primario Maxtor 80 GB (anno 2002);
    HD secondario Maxtor 300 GB SATA;
    ATi X300 256 MB;
    masterizzatore Pioneer bulk credo 107.
    Winzozz XP SP2 ma ho provato anche coll'SP3.
    Nessun overclock tuttavia in passato con ATiTool abbassavo le frequenze di GPU e memorie per diminuire il consumo quando stavo con Word.
    Le temp.:
    MB 41°
    CPU 34°
    HD1 38°
    HD2 35°
    ho il case aperto ma le temp. più o meno sono quelle anche al chiuso... è bello areato, tuttavia per qualche mese dopo l'acquisto ho tenuto il case senza ventole aggiuntive e con alcune prese d'aria chiuse ma non ho mai avuto instabilità di sorta; dopo questo periodo ho iniziato i lavori di miglioramento temperature e silenzio con ottimi risultati.

  4. #4
    mebibyte L'avatar di OSMIUM76
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Roma e Napoli
    Età
    49
    Messaggi
    696

    Predefinito

    Oggi si è ripresentato il problema n° 3. Ho dovuto riavviare per sbloccarlo.

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di v_parrello
    Registrato
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,614

    Predefinito

    Utilizzi per caso le funzionalità di firewall HW Nvidia integrate nel chipset NForce4?

    Se le utilizzi disabilitale perchè davano mille problemi (a cominciare da rallentamenti, crash e corruzione dei dischi).

    Prova ad utilizzare l'altro connettore LAN (non quello Nvidia) e vedi che succede.

  6. #6
    Moderatore L'avatar di italian soldier
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Bergamo
    Età
    44
    Messaggi
    7,414

    Predefinito

    Basta disinstallare o non installare quel SW la lan poi la puoi usare tranquillamente, da evitare come la pesta anche i programmi di nvidia per fare OC su quelle MOBO

    Il futuro, di nuovo ignoto, scorre verso di noi, e io lo affronto per la prima volta con un senso di speranza, perché se un robot, un Terminator, può capire il valore della vita umana, forse potremo capirlo anche noi.

  7. #7
    mebibyte L'avatar di OSMIUM76
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Roma e Napoli
    Età
    49
    Messaggi
    696

    Predefinito

    Non ho mai usato le risorse di firewall hardware di nVidia e tutte le altre in quanto non saprei configurarle a dovere (e poi una volta per sbaglio le ho installate e non riuscivo più a connettermi, dovetti ripulire il sistema dai driver manualmente spulciando il file di registro, cosa pericolosa che io non so nemeno fare ma funzionò senza problemi).

    Purtroppo dopo aver connesso il cavo di rete alla seconda LAN, la Marvell-Yukon e aver avuto qualche giorno il PC libero dalla schiavitù di questo noiosissimo errore, 3 giorni fa si è ripresentato e da allora dopo poco che ho il PC acceso compare a rompere i cosiddetti.

    Mi pare quindi strano che possano essere guaste tutte e due le LAN, anche perchè la Marvell-Yukon non è mai stata usata...

  8. #8

    Predefinito

    OSMIUM7,6 hai un PM

    Ciao

  9. #9

    Predefinito

    Originariamente inviato da italian soldier
    Basta disinstallare o non installare quel SW la lan poi la puoi usare tranquillamente, da evitare come la pesta anche i programmi di nvidia per fare OC su quelle MOBO

    Sto provano in tutti modi ad installare sia la YUKON che i driver IEEE1391 ma sinceramente non ci sono riuscito, per i 1394 manco mi importa molto ma per la yukon un pochino mi prude.
    Grazie a chi mi può dare una dritta.
    ciao

  10. #10
    mebibyte L'avatar di OSMIUM76
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Roma e Napoli
    Età
    49
    Messaggi
    696

    Predefinito

    In considerazione del fatto che questa discussione potrebbe interessare qualcuno allora aggiorno la situazione in quanto ho aggiornato in tempo reale la situazione su un altro sito e ho omesso di fare altrettanto in questa sede.
    Allora i problemi non dipendono dalla LAN utilizzata infatti i blocchi si manifestano indipendentemente dalla LAN utilizzata e a prescindere anche se la connessione è sfruttata e il cavo collegato.
    Ho provato a usare alternativamente un banchetto di RAM per volta cambiando anche lo slot tra i 4 disponibili inutilmente; il Memtest inoltre non ha dato errori.
    Ho provato ad usare la macchina con solo il disco fisso primario senza risultati.
    Ho sostituito l'alimentatore anche in questo caso senza ottenere nulla.
    In particolare il sistema mi dà un errore Generic Host Process Win32 che mi blocca le periferiche audio lasciando solo i suoi di winzozz attivi. L'unico modo per evitare di restare senza audio è mantenere attivi i player multimediali: se li chiudi e li rilanci essi lavorano ad audio spento.
    A questo punto dato che il disco fisso primario era molto rumoroso ho deciso di spostare i dati sul secondario e togliere il primario. Orbene non riesco ad installare winzozz!!! Dopo la fase di formattazione c'è il riavvio e dovrebbe iniziare a copiare i dati dal CD e invece mi dà un errore perchè "non trova il SO"!!!
    Ho installato in sua vece Ubuntu ultima versione (Intrepid Ibex) che mi si inchioda molto spesso e dopo un mese ho messo Mandriva 2009: sono due giorni che non mi si blocca. Non so a questo punto se si tratta di un errore hardware dipendente dal disco fisso, la scheda madre oppure la CPU in quanto non ho potuto verificare il comportamento della macchina senza primario con winzozz e quindi verificare se anche senza di esso il sistema è stabile o meno. Spero che queste info possano essere d'aiuto a qualcuno.
    A tutt'oggi (o tuttoggi che dir si voglia) cmq le due LAN fungono senza problemi di sorta.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Aiutoo problema scheda madre Asus m2n32 sli deluxe...
    By Price in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 08-02-2007, 02:09
  2. (BZ) Vendo A8N-SLI Deluxe + P4 + Ram!!!
    By Cazzeggiatore in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 06-06-2006, 17:21
  3. A8N-SLI con bios della A8N-SLI Deluxe
    By Harlock in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 15-12-2005, 09:33
  4. modding sulla a8n sli deluxe?
    By Tummarellox in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 05-08-2005, 21:11
  5. Asus A8N-SLi Deluxe-->mod
    By Stargate SG-1 in forum Modifiche Elettroniche VGA
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 30-03-2005, 18:46

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022