Bench con acqua fredda

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito Bench con acqua fredda

    Avrei intenzione prossimamente di benchare con il rad immerso in acqua e ghiaccio per aver temperature molto basse...
    ma arriva il fattore condensa...

    Posso tentare senza coibentazione stando attento e vigile con lo scottex oppure urge coibentazione?? Se è meglio farla mi dite come posso farla sulla dfi??

    Saluto, Matty


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di Chicco85
    Registrato
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Età
    39
    Messaggi
    7,546
    configurazione

    Predefinito

    Se devi benchare con acqua e ghiaccio piuttosto lascia perdere il radiatore, peschi direttamente dalla bacinella con il ghiaccio dentro...

    Quanto alla condensa si, è un fenomeno che devi per forza di cose considerare quando scendi di molto sotto la temperatura ambiente. Magari per l'acqua refrigerata ti basta giusto del neoprene attorno al socket ed ai primi spezzoni di tubi che stanno sopra alla mb.

  3. #3
    mebibyte L'avatar di SanDiego
    Registrato
    Feb 2007
    Messaggi
    774

    Predefinito

    e se qualche pezzettino di ghiaccio "sciogliendosi" entra in circolo che succede Chicco?

  4. #4
    gibibyte
    Registrato
    May 2005
    Località
    Mn
    Messaggi
    977
    configurazione

    Predefinito

    per pompe da acquario pezzettini abbastanza piccoli da essere pescati attraverso la ghiera non danno problemi, se però la miscela è tipo granita può fermarsi per breve tempo il rotore della pompa.
    fin quando non si raggiunge una condizione per la pompa + favorevole o finchè non avrai pulito la ghiera semplicemente farai fatica a lavorare,nulla +.

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    oggi inizio le prove... il fatto è che userei la d5 come pompa... e per farla pescare farei un po fatica... per quello dicevo del radiatore immerso!!!


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  6. #6
    mebibyte L'avatar di SanDiego
    Registrato
    Feb 2007
    Messaggi
    774

    Predefinito

    Matty è meglio che usi il radiatore immerso...non fare mosse azzardate :-)

    posta anche qualche foto pero'...

  7. #7
    ~..:{Warning}:..~ L'avatar di Maxxpower
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Ade Squadra:Juventus F.C.
    Età
    33
    Messaggi
    1,780

    Predefinito

    la D5 non è consigliabile con acqua fredda...specialmente se diluita con alchool o roba simile....compra una L20...o una Nj1200 da tenere in immersione...che almeno se si dovessero rompere...le hai pagate poco..
    |Corsair HX620w|Intel i7 920 3941B087|Asus Rampage II Gene|3x1gb Csx Diablo 2000mhz|Gecube Radeon HD4870 512mb|
    |Pc2 |CoolerMaster Extremepower430w|Sempron LE1150 2.0ghz|Asus M2N-VM HDMI|2x1gb Ballistix Tracer PC6400|Maxtor 160gb|

  8. #8
    Nexthardware Staff L'avatar di Chicco85
    Registrato
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Età
    39
    Messaggi
    7,546
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da SanDiego
    e se qualche pezzettino di ghiaccio "sciogliendosi" entra in circolo che succede Chicco?
    Ovvio che è meglio "sequestrare" il ghiaccio, pensavo fosse scontato.

    Potresti usare le mattonelle che si usano per i frighetti portatili, così non ti poni proprio il problema.

  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Matty90
    oggi inizio le prove... il fatto è che userei la d5 come pompa... e per farla pescare farei un po fatica... per quello dicevo del radiatore immerso!!!
    bella li..

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    nulla... oggi è andata così.. ho avuto l'imprevisto che i miei sono rimasti a casa e quindi mi sono accontentato del radiatore con le sue tre ventoline....

    in settimana vedo di procurarmi una l20 o di inventarmi il modo di mettere il rad a mollo... per il ghiaccio pensavo appunto alle lastre che si usano per i frighi portatili!!!


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Il mio Dragon EE arrivato, domenica si fredda...56k warning
    By Nachthymnen in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 34
    Ultimo messaggio: 10-05-2008, 05:21
  2. Risposte: 34
    Ultimo messaggio: 02-10-2004, 21:43
  3. Domanda su temp e dissi con acqua
    By mbruti in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 27-01-2003, 00:47
  4. Bench con q3? come se fanno??
    By xadoom in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 22-06-2001, 14:56

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022