Avendo trovato a circa 10Km da casa un fornitore di ghiaccio secco,posso benchare a co2 un po' più spesso.
Intermezzo comico,la faccia del signor scalea mentre spiegavo a cosa mi servisse il ghiaccio secco era inspiegabilmente perplessa.
socket 370:abit bx-6,pc133 128mb,savage pci s3+,ocz 520watt,celeron mendocino 300A
![]()
100%
![]()
Poi ho avuto qualche problema con il pci,si andava verso i 40 e i boot erano più difficoltosi.
![]()
A questo punto la main sembrava voler andare in sciopero,non bootava più in alto;è bastato aspettare un po' però..
![]()
Che oltre a un wr ne è venuto fuori anche un 139% di incremento,in italia dovrei essere il primo a dryice.
![]()
Ed ecco la staffa da me usata,alta tecnologia...
![]()
Passiamo ora al supersocket7,parecchio vetusto ma è tra le piattaforme più divertenti da overclockare,soprattutto per il fatto che moltiplicatore,fsb e v-core si regolano tramite jumper.
Innanzitutto il mio mitico mmx166,in differita di qualche anno ma quando ha bootato a -50° un sorriso me l'ha strappato.
mmx 166@366(105*3,5) 120% oltre non è stato possibile perchè non reggevano i condensatori.
![]()
Poi visto che avevo un k6II 380 avendo la main montata ho pensato di provare pure quello.
![]()
600mhz(120*5)fondoscala con i jumper...e da quel che ho visto record assoluto su supersocket 7.
E infine una foto della sistemazione,una volta smontato il tutto...
![]()