ASUS lancia la ROG MAXIMUS XI EXTREME - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Nexthardware Ecco le prime immagini della mainboard top di gamma con chipset Intel Z390.




     1 


    ASUS ha annunciato una incredibile batteria di schede madri dotate di chipset Intel Z390 per un totale di ben 20 modelli divisi per le quattro linee che conosciamo, ovvero ROG MAXIMUS, ROG STRIX, TUF GAMING e PRIME.

    Per quanto concerne la fascia alta destinata ad ospitare il nuovo Core i9-9900K, le schede al momento previste sono sei, nello specifico:

    • ROG MAXIMUS XI EXTREME
    • ROG MAXIMUS XI FORMULA
    • ROG MAXIMUS XI CODE
    • ROG MAXIMUS XI HERO WIFI
    • ROG MAXIMUS XI HERO BO4
    • ROG MAXIMUS XI GENE

    All'appello manca solo la piccola IMPACT in formato Mini-ITX, ma confidiamo di vederla arrivare sul mercato entro la fine dell'anno.


     2 


    Al vertice dell'offerta c'è la MAXIMUS XI EXTREME, modello mancante per Z370 che, evidentemente, ASUS ha deciso di rispolverare per l'occasione così da rispondere ai modelli top di gamma della diretta concorrenza.

    La scheda è come da tradizione in formato E-ATX per integrare al meglio tutta quella serie di caratteristiche e funzionalità a cui ci ha sempre abituato ed è caratterizzata da un design VRM di elevata qualità e potenza, alimentato da una coppia di connettori EPS da 8 pin e raffreddato da due grandi dissipatori in alluminio collegati tra loro tramite heatpipes in rame.


     3 


    La ROG MAXIMUS XI EXTREME Z390 ricorda molto la massiccia e completa ROG ZENITH EXTREME X399, oggetto di una nostra recensione poco più di un anno fa, ed utilizza un PCB completamente nero che si affida al sistema di illuminazione presente anche sul lato inferiore e ad un display OLED per rispondere alle esigenze degli appassionati di gaming e modding.

    Quattro sono gli slot DIMM in grado di ospitare sino a 64GB di DDR4 con frequenza massima di 4400MHz (OC), ma è anche presente uno slot per un modulo ROG DIMM.2 che consente di installare altri due drive M.2 in aggiunta a quelli eventualmente utilizzati sui due slot M.2 disponibili direttamente sulla scheda.

    Per quanto concerne schede video e di espansione abbiamo due slot PCI-E 3.0 x16 (x16 o x8/x8), uno slot PCI-E x16 (x4 elettrico) ed un PCI-E x1, mentre lato storage è previsto ovviamente il pieno supporto alla tecnologia Intel Optane e sono presenti sei porte SATA III configurabili, all'occorrenza, in modalità RAID 0, 1, 5 e 10.

    Le porte USB sono addirittura diciannove di cui cinque USB 3.1 Gen 2, otto USB 3,1 Gen 1 e quattro USB 2.0 pilotate dal PCH Z390 e due USB 3.1 Gen 1 dal controller ASMedia.


     4 


    Chiudono il cerchio un comparto networking di alto livello affidato per la parte cablata ai controller Aquantia AQC111C 5G e Intel I219V e per la parte wireless ad un modulo dual band 2.4/5GHz Intel AC 9560 in standard 802.11ac con supporto MU-MIMO e Bluetooth 5.0 integrato, una soluzione audio SupremeFX a 8 canali e tutta una serie di funzionalità specifiche per l'overclock.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,820
    configurazione

    Predefinito

    Bella ricca, c'è anche il display Oled sul carter del backpanel ed il dissipatore sul modulo ROG DIMM.2.

    Papero [Mode ON]

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Questa è davvero quello che intendo io per fascia alta.


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    Originariamente inviato da Matty90
    Questa è davvero quello che intendo io per fascia alta.

    non sei il solo


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,022

    Predefinito

    scheda stellare, immagino si sforino facilmente i 500 euro

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    non sei il solo
    Fattene mandare una!!!

    Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  7. #7
    bit
    Registrato
    Nov 2018
    Messaggi
    33

    Predefinito

    Ma è vero il problema delle fasi del VRM nelle Maximus XI Hero/Code/Formula ?

    Io sono in attesa di un i9 9900k e devo prendere la scheda madre...avrei ordinato proprio una XI Hero (wi-fi) ma sono molto in dubbio, dato che nel caso me la sostuirebbero, se effettuo il cambio prima che arrivi il 9900k, con una Gigabyte Z390 AORUS MASTER.

    Il mio "scopo" è cmq portare la cpu @5.2 Ghz daily....che mi consigliate ?

    Grazie

  8. #8
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,923

    Predefinito

    indipendentemente dalla scheda madre, per tenere in daily a 5200MHz un 9900K devi trovare una CPU stratosferica


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  9. #9
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,820
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    indipendentemente dalla scheda madre, per tenere in daily a 5200MHz un 9900K devi trovare una CPU stratosferica
    Anche con una CPU stratosferica ho seri dubbi al riguardo, già a 5GHz con 1,28V di Vcore e tutti i core impegnati sotto forte stress si sfiorano i 100° con il mio sistema di raffreddamento.
    Per stare a 5,2GHz anche con un golden sample dovresti dare non meno di 1,33-1,35V, quindi non oso immaginare che temperature avresti.
    Purtroppo queste CPU scaldano relativamente poco stando intorno a 1,25V-1,27V dopodichè diventano dei veri e propri fornetti.

  10. #10
    bit
    Registrato
    Nov 2018
    Messaggi
    33

    Predefinito

    Io a suo tempo avevo portato il 2600k, che ho ancora e sostituiró proprio con il 9900k, @5.1 Ghz (ed era un c2, no c0)anche se per l'uso daily l'ho usato @4.5... Speravo di fare qualcosa di meglio con il 9900k

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022