Originariamente inviato da UnixMan
l'output di "ps auxw|grep -i sox"... cioè i processi che stavano girando (con le relative cmd line).


la scheda dovrebbe... ma il PC sicuramente no! (non ce la fa neanche a 256).


apparentemente sì.


No! Dipende anche (e spesso soprattutto) dal server!!

Ovviamente non nel caso di DSD nativo (nel senso di files dsf/dff), ma se converti PCM->DSD sì.

Almeno per il DSD, un limite nelle impostazioni globali ci vuole (ma io la metterei anche per il PCM, visto che anche lì più sali con il s/r e più risorse consumi).

Poi non è detto che uno voglia lasciar decidere "al player"... .
1.Il 'blocco di DSD64' c'è gia, non lo vedi per lo stesso errore che ti 'apre' fino al limite dichiarato dal player (512 nel tuo caso).
2.non credo che sia il pc a 'friggere', al massimo provoca delle interruzioni, è pur sempre asincrono.
3.NON è il player che decide, il player comunica le sue capacità ed 'apre' alla possibilità che tu decifda di utilizzarle, ma sei sempr etu che decidi, epr ogni player, fin dove spingerti.

Funziona esattamente come per PCM, con in più la possibilità di ignorare i limiti comunicati dai players, come da tua indicazione.

A mio avviso mettere una ulterore griglia generale non aggiunge nulla e provoca solo confusione, anzi, sono molto tentato di togliere tutti i parametri generali e lasciarli solo per player (eliminando così i due orribili bottoncini).

Originariamente inviato da UnixMan

mmh, c'è qualcosa che non funziona... qui è partito subito con tutto abilitato fino a 512.
Si, come ti ho già scritto è un bug, già risolto, solo da rilasciare.

Originariamente inviato da UnixMan

BTW, io per default metterei -solo- DSD64. Gli altri da abilitare manualmente
Se c'è il supporto DSD, almeno DSD64 funziona per forza (non è come per PCM, dove in qualche -oggi raro- caso potresti avere un DAC che ad es. supporta 48k e non 44.1k).
[/QUOTE]

Già così, salvo il bug.

NOTA: Oggi non riesco a verificare le caratteristiche dei flles DSD>64 , quindi, fino a che non trovo uno strumento migliore, non distinguo tra 'nativo' (DSD256 -> DSD256) e resampling (DSD64 -> DSD512 o viceversa), per cui il comando prevede SEMPRE il rate. Che poi SOX non lo applichi è un discorso diverso.

In ogni caso - esattamente come per PCM - l'unico modo per far si che C-3PO utilizzi l'equivalente del comando "-" è di disabilitare transcoding e resampling nei player settings, il che equivale a togliere il supporto per quel formato e quel player a C-3PO.