upsampling (universo LMS/Squeezelite/Squeezeplay)

Pagina 69 di 88
prima
... 19 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 681 a 690 su 874
  1. #681
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    A questo punto, finché Marco non sistema C-3PO, prova a vedere se trovi la versione precedente (v14.4.1), che dovrebbe ancora supportare quei vecchi alias...

    BTW: sarà un problema anche con Linux... tanto Debian "Stretch" (ancora in "testing") che la Ubuntu 16.04LTS appena rilasciata distribuiscono la nuova v14.4.2.
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  2. #682
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    A questo punto, finché Marco non sistema C-3PO, prova a vedere se trovi la versione precedente (v14.4.1), che dovrebbe ancora supportare quei vecchi alias...

    BTW: sarà un problema anche con Linux... tanto Debian "Stretch" (ancora in "testing") che la Ubuntu 16.04LTS appena rilasciata distribuiscono la nuova v14.4.2.
    Sarà un problema SOLO se vuoi sostituire la versione in LMS. In quella sia l'indicazione in bytes -1,-2,-3,-4 che l'encoding abbreviato -s funzionano e NON sono deprecate.

    Eliminare o - peggio - cambiare il significato o sostituire l'uso di opzioni in modo così rapido (LMS usa la 14.3.0 , quindi la STESSA major relese, solo una minor release indietro rispetto alla corrente) è una PESSIMA practice, probabilmente è il motivo per cui LMS non si è ancora aggiornato...

    In merito all'uso di opizoni brevi (-x) o estese (--x) l'unica regola (disattesa spesso) è che NON dovrebbero MAI essere mischiate, prima le brevi, quindi le estese con "--" che indica la fine delle opzioni e l'inizio degli 'argomenti'. Mai sentito del divieto di utilizzare le forme brevi programmaticamente (il 99% delle routines che accetta opzioni le accetta in forma breve).

    Detto questo, sistemerò le cose, ma non sarà domani (a meno che non continui a piovere).
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  3. #683
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Sarà un problema SOLO se vuoi sostituire la versione in LMS.
    ovvio.

    Originariamente inviato da marcoc1712
    In quella sia l'indicazione in bytes -1,-2,-3,-4 che l'encoding abbreviato -s funzionano e NON sono deprecate.
    che in quella versione ancora funzionino non ci piove (e funzionano anche nella 14.4.1), ma è da una vita (anni) che sono state indicate come "deprecate". Di sicuro lo erano già nella 14.3.0: https://sourceforge.net/projects/sox...ar.gz/download (basta che guardi e.g. nel file sox.txt).

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Mai sentito del divieto di utilizzare le forme brevi programmaticamente
    non era una critica nei tuoi confronti, e non c'è nessun "divieto" formale... era solo un consiglio.

    Le opzioni lunghe rendono gli script "più leggibili": diversamente da quelle brevi, di solito il loro significato è abbastanza esplicito. Inoltre c'è meno rischio di ambiguità (ad es. nel caso di SoX la stessa opzione breve, ad es. "-s", assume significati completamente diversi a seconda della sua posizione nella riga di comando...), è molto poco probabile che il loro significato cambi (anche tra versioni molto diverse), ecc.
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  4. #684
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    ovvio.


    che in quella versione ancora funzionino non ci piove (e funzionano anche nella 14.4.1), ma è da una vita (anni) che sono state indicate come "deprecate". Di sicuro lo erano già nella 14.3.0: https://sourceforge.net/projects/sox...ar.gz/download (basta che guardi e.g. nel file sox.txt).


    non era una critica nei tuoi confronti, e non c'è nessun "divieto" formale... era solo un consiglio.

    Le opzioni lunghe rendono gli script "più leggibili": diversamente da quelle brevi, di solito il loro significato è abbastanza esplicito. Inoltre c'è meno rischio di ambiguità (ad es. nel caso di SoX la stessa opzione breve, ad es. "-s", assume significati completamente diversi a seconda della sua posizione nella riga di comando...), è molto poco probabile che il loro significato cambi (anche tra versioni molto diverse), ecc.
    Che il file sox.txt nel file zip di installazione dica una cosa diversa dall'Help incluso nella versione (che è l'unico distribuito con LMS) la dice lunga sull'accuratezza posta in fase di release.

    Come fa qualsiasi Cristo che riceve SOX - e basta - con LMS o altro a capirlo? Deve porsi il problema che FORSE l'help è sbagliato? come fa a sapere che è sbagliato l'help e non il TXT (ammesso arrivi a capire che esiste da qualche parte un file txt)?

    Motivo per cui io ODIO la documetazione non in linea, se la fai la tieni aggiornata, ma DI SICURO non può avere maggiore validità di quella in linea...

    Sulle opzioni brevi/lunghe potremmo disquisire a lungo, tieni presente che c'è anche un limite di caratteri (512) nella riga di LMS, comunque il problema non è lì, ma nell'help in linea di SOX e nella loro 'allegria' nel gestire il versioning.
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  5. #685
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    prova a vedere se trovi la versione precedente (v14.4.1), che dovrebbe ancora supportare quei vecchi alias...
    La 14.4.1 va con C-3PO

  6. #686
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da antonellocaroli
    La 14.4.1 va con C-3PO
    Giusto per curiosità, se lanci sox -h ti dice che le opzioni -2,-3-4 e -s,... sono deprecate?

    In ogni caso 14.1.3 non è compatbile con 14.4.1 ... opizioni incompatibili cambiando SOLO il patch level...
    Ultima modifica di marcoc1712 : 23-04-2016 a 17:15
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  7. #687
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Giusto per curiosità, se lanci sox -h ti dice che le opzioni -2,-3-4 e -s,... sono deprecate?
    codice:
    C:\Program Files (x86)\Squeezebox\server\Bin\MSWin32-x86-multi-thread>sox -h
    sox:      SoX v14.4.1
    
    Usage summary: [gopts] [[fopts] infile]... [fopts] outfile [effect [effopt]]...
    
    SPECIAL FILENAMES (infile, outfile):
    -                        Pipe/redirect input/output (stdin/stdout); may need -t
    -d, --default-device     Use the default audio device (where available)
    -n, --null               Use the `null' file handler; e.g. with synth effect
    -p, --sox-pipe           Alias for `-t sox -'
    
    SPECIAL FILENAMES (infile only):
    "|program [options] ..." Pipe input from external program (where supported)
    http://server/file       Use the given URL as input file (where supported)
    
    GLOBAL OPTIONS (gopts) (can be specified at any point before the first effect):
    --buffer BYTES           Set the size of all processing buffers (default 8192)
    --clobber                Don't prompt to overwrite output file (default)
    --combine concatenate    Concatenate all input files (default for sox, rec)
    --combine sequence       Sequence all input files (default for play)
    -D, --no-dither          Don't dither automatically
    --effects-file FILENAME  File containing effects and options
    -G, --guard              Use temporary files to guard against clipping
    -h, --help               Display version number and usage information
    --help-effect NAME       Show usage of effect NAME, or NAME=all for all
    --help-format NAME       Show info on format NAME, or NAME=all for all
    --i, --info              Behave as soxi(1)
    --input-buffer BYTES     Override the input buffer size (default: as --buffer)
    --no-clobber             Prompt to overwrite output file
    -m, --combine mix        Mix multiple input files (instead of concatenating)
    --combine mix-power      Mix to equal power (instead of concatenating)
    -M, --combine merge      Merge multiple input files (instead of concatenating)
    --norm                   Guard (see --guard) & normalise
    --play-rate-arg ARG      Default `rate' argument for auto-resample with `play'
    --plot gnuplot|octave    Generate script to plot response of filter effect
    -q, --no-show-progress   Run in quiet mode; opposite of -S
    --replay-gain track|album|off  Default: off (sox, rec), track (play)
    -R                       Use default random numbers (same on each run of SoX)
    -S, --show-progress      Display progress while processing audio data
    --single-threaded        Disable parallel effects channels processing
    --temp DIRECTORY         Specify the directory to use for temporary files
    -T, --combine multiply   Multiply samples of corresponding channels from all
                             input files (instead of concatenating)
    --version                Display version number of SoX and exit
    -V[LEVEL]                Increment or set verbosity level (default 2); levels:
                               1: failure messages
                               2: warnings
                               3: details of processing
                               4-6: increasing levels of debug messages
    FORMAT OPTIONS (fopts):
    Input file format options need only be supplied for files that are headerless.
    Output files will have the same format as the input file where possible and not
    overriden by any of various means including providing output format options.
    
    -v|--volume FACTOR       Input file volume adjustment factor (real number)
    --ignore-length          Ignore input file length given in header; read to EOF
    -t|--type FILETYPE       File type of audio
    -e|--encoding ENCODING   Set encoding (ENCODING may be one of signed-integer,
                             unsigned-integer, floating-point, mu-law, a-law,
                             ima-adpcm, ms-adpcm, gsm-full-rate)
    -b|--bits BITS           Encoded sample size in bits
    -N|--reverse-nibbles     Encoded nibble-order
    -X|--reverse-bits        Encoded bit-order
    --endian little|big|swap Encoded byte-order; swap means opposite to default
    -L/-B/-x                 Short options for the above
    -c|--channels CHANNELS   Number of channels of audio data; e.g. 2 = stereo
    -r|--rate RATE           Sample rate of audio
    -C|--compression FACTOR  Compression factor for output format
    --add-comment TEXT       Append output file comment
    --comment TEXT           Specify comment text for the output file
    --comment-file FILENAME  File containing comment text for the output file
    --no-glob                Don't `glob' wildcard match the following filename
    
    AUDIO FILE FORMATS: 8svx aif aifc aiff aiffc al amb amr-nb amr-wb anb au avr awb cdda cdr cvs cvsd cvu dat dvms f32 f4 f64 f8 flac fssd gsm gsrt hcom htk ima ircam la lpc lpc10 lu maud mp2 mp3 nist ogg prc raw s1 s16 s2 s24 s3 s32 s4 s8 sb sf sl sln smp snd sndr sndt sou sox sph sw txw u1 u16 u2 u24 u3 u32 u4 u8 ub ul uw vms voc vorbis vox wav wavpcm wv wve xa
    PLAYLIST FORMATS: m3u pls
    AUDIO DEVICE DRIVERS: waveaudio
    
    EFFECTS: allpass band bandpass bandreject bass bend biquad chorus channels compand contrast dcshift deemph delay dither divide+ downsample earwax echo echos equalizer fade fir firfit+ flanger gain highpass hilbert input# ladspa loudness lowpass mcompand mixer* noiseprof noisered norm oops output# overdrive pad phaser pitch rate remix repeat reverb reverse riaa silence sinc spectrogram speed splice stat stats stretch swap synth tempo treble tremolo trim upsample vad vol
      * Deprecated effect    + Experimental effect    # LibSoX-only effect
    EFFECT OPTIONS (effopts): effect dependent; see --help-effect

  8. #688
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Che il file sox.txt nel file zip di installazione dica una cosa diversa dall'Help incluso nella versione (che è l'unico distribuito con LMS) la dice lunga sull'accuratezza posta in fase di release.
    A fare testo è la documentazione ufficiale, in particolar modo IL MANUALE (cioè la "man page", di cui "sox.txt" è la versione in testo semplice). Che è (e deve essere) inclusa nella "release". Se scarichi/distribuisci solo il .exe e/o leggi solo l'help in linea la colpa non è certo la loro...

    (anche per quello in Linux hanno inventato i pacchetti, ed anche prima c'erano comunque altre forme di "bundle", tipicamente sotto forma di archivi tar, che garantiscono che vengano distribuiti ed installati anche tutti i files accessori, a partire dalla documentazione).

    Originariamente inviato da marcoc1712
    Motivo per cui io ODIO la documetazione non in linea, se la fai la tieni aggiornata, ma DI SICURO non può avere maggiore validità di quella in linea...
    e invece è proprio così, e non può essere diversamente. L'help in linea NON è -e non può essere- la documentazione, è solo una "quick reference", un pro-memoria per l'utente occasionale (o smemorato come me...).

    L'help in linea è (e deve essere) breve, scarno ed essenziale. Non può contenere tutte le informazioni, tutti i dettagli, gli esempi e le informazioni accessorie (tipo che la tale opzione è deprecata, e sarà rimossa in una versione futura). Per quello c'è il manuale.

    Non per caso ho sempre insistito (ed insisto sempre) nel dire di leggere e fare riferimento alla "man page". La documentazione ufficiale di riferimento è quella.

    (il problema è sempre il solito: le cattive abitudini del mondo windoze. Nel mondo Unix non esiste che qualcuno distribuisca -o scarichi- solo un eseguibile "sciolto". Ad essere distribuito è sempre un "bundle", un archivio, un pacchetto, insomma un file che contiene non solo l'eseguibile o gli eseguibili, le librerie e quant'altro, ma anche il manuale, gli eventuali files di configurazione, esempi vari, ecc).
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  9. #689
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da UnixMan
    A fare testo è la documentazione ufficiale, in particolar modo IL MANUALE (cioè la "man page", di cui "sox.txt" è la versione in testo semplice). Che è (e deve essere) inclusa nella "release". Se scarichi/distribuisci solo il .exe e/o leggi solo l'help in linea la colpa non è certo la loro...

    (anche per quello in Linux hanno inventato i pacchetti, ed anche prima c'erano comunque altre forme di "bundle", tipicamente sotto forma di archivi tar, che garantiscano che vengano distribuiti ed installati anche tutti i files accessori, a partire dalla documentazione).


    e invece è proprio così, e non può essere diversamente. L'help in linea NON è -e non può essere- la documentazione, è solo una "quick reference", un pro-memoria per l'utente occasionale (o smemorato come me...).

    L'help in linea è (e deve essere) breve, scarno ed essenziale. Non può contenere tutte le informazioni, tutti i dettagli, gli esempi e le informazioni accessorie (tipo che la tale opzione è deprecata, e sarà rimossa in una versione futura). Per quello c'è il manuale.

    Non per caso ho sempre insistito (ed insisto sempre) nel dire di leggere e fare riferimento alla "man page". La documentazione ufficiale di riferimento è quella.

    (il problema è sempre il solito: le cattive abitudini del mondo windoze. Nel mondo Unix non esiste che qualcuno distribuisca -o scarichi- solo un eseguibile "sciolto". Ad essere distribuito è sempre un "bundle", un archivio, un pacchetto, insomma un file che contiene non solo l'eseguibile o gli eseguibili, le librerie e quant'altro, ma anche il manuale, gli eventuali files di configurazione, esempi vari, ecc).
    Io non so come sei abituato tu ed i tuoi clienti/utenti, ma:

    1. non esiste solo LINUX e la MAN PAGE in windows non c'è...

    2. Ovvio che l'help in linea può essere più scarno, ma NON PUO' essere contraddetto da documetazione fuori linea. Questa è BASSISSIMA qualità in fase di release. L'help NON è l'unica forma di documentazione in linea cui mi riferisco, comunque.

    3. NO, lo è solo per LINUX. In ogni caso, a livello di sviluppo, NON uso la manpage NEMMENO in linux, ci sono gestori di librerie e di documentazione specifici per ogni linguaggio, quella è la documentazione ufficiale, che - normalmente - almeno dal 1990 in poi - è derivata dalla documentazione in linea e quindi eventualmente arricchita, ma MAI in contrasto.

    Comunque, se nelle istruzioni leggo di usare -3 come alias di -b 24 e lo faccio, dove ho sbagliato?

    4. NON ESISTE che 14.3.0 riporti le opzioni come valide, ci stà che 14.4.1 non le riporti ma le accetti ma non che 14.4.x non le accetti più. Siamo di fronte ad INCOMPATIBILITA' tra due patch level, PESSIMA ed IRRAGIONEVOLE pratica.

    Di fronte ad un sistema professionale con queste caratteristiche un cliente potrebbe GIUSTAMENTE chiedere un risarcimento danni qualora un cambio di release bloccasse il suo sistema.

    Un patch level DEVE sempre garantire la compatibilità, una minor release può aggiungere funzionalità, ma NON introdurre incompatibilità, per quello - se proprio si vuole - si DEVE usare una major release.

    Queste NON son oopinioni, ma corrette practices nel versioning e rilascio del software, cui ci si deve attenere, altrimenti usi un altro sistema di riferimento nella nomenclatura delle versioni.

    p.s.

    Nel changeLog, tra le opzioni deprecate della versione 14.3.0 e precedenti, non si fa menzione dei quelle in oggetto... Anche avendo ricevuto la documentazione e non solo l'eseguibile, NON avrei capito che erano deprecate se non leggendo il manuale integralmente.

    Per saper se ci sono altre situazioni simili devo leggere e conforntare l'evoluzione di tutti i manuali (o man page) di tutti i patch level? Non mi pare un sistema rispettoso del lavoro delle terze parti e non credo sia la practice standard nemmeno in linux.

    Sono, invece, riportate nel changelog della 14.4.2 - installata tramite un installer eseguibile, il che in Windows normalmente NON comporta che tu ti preoccupi e ti vada a leggere TUTTI i files allegati - ma è un briciolo tardi...

    PER FORTUNA LMS gestisce la sua versione di SOX, altrimenti con la 14.4.2 TUTTI quelli che usano sox per il resample, anche senza c-3po si sarebbero bloccati senza preavviso, semplicemente a seguito di un upgrade di sistema in linux... Non credo proprio sia una situazione desiderabile, man page o meno.

    Forse gli è già succeso qualcosa di simile...
    Ultima modifica di marcoc1712 : 23-04-2016 a 18:19
    Ciao, Marco.

    "Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
    — E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
    ________________________________________________________________________________
    Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
    Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
    Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE

  10. #690
    tebibyte
    Registrato
    Aug 2011
    Età
    51
    Messaggi
    2,928
    configurazione

    Predefinito

    Comunque nel file che ho scaricato (per Win) c´é anche un pdf (manuale) dove lo riporta
    −s/−u/−f/−A/−U/−o/−i/−a/−g Deprecated aliases for specifying the encoding types signed-integer, unsigned-integer, floatingpoint, a-law, mu-law, oki-adpcm, ima-adpcm, ms-adpcm, gsm-full-rate respectively (see −e above).
    e pure l´altro

    −1/−2/−3/−4/−8 The number of bytes in each encoded sample. Deprecated aliases for −b 8, −b 16, −b 24, −b 32, −b 64 respectively.
    certo 86 pag di manuale

    Forse un avviso nell help

    qua dei grafici di confronto tra i filtri:
    http://sox.sourceforge.net/SoX/NoiseShaping
    Ultima modifica di antonellocaroli : 23-04-2016 a 18:22

Pagina 69 di 88
prima
... 19 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022