HQPlayer: Introduzione e Indice argomenti

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 1835

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    nibble
    Registrato
    Feb 2016
    Età
    60
    Messaggi
    79

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01
    Devi mettere l'intero percorso (path) del file.
    Quindi diventa:

    Riguardo "img", forse devi settare Explorer per poter vedere le desinenze, perché probabilmente ci sono. Io le userei nel comando che dai.
    Grazie per l'aiuto. Ho messo i due file nella cartella utenti e con il comando "C:\Users>copy /b firmware.MX6_Cubox-i.img + partition.img c:\Users\complete_image.img" sono riuscito ad unirli in un unico file img. Ho usato Win32DiskImager per scrivere il file sulla micro sd e dopo averla inserita nel Cubox l'ho collegato alla tv e ho visto scorrere velocemente delle scritte per poi vedere lo schermo nero. Vuol dire che il programma si e' auto installato o lo schermo non doveva diventare nero?
    Se il programma si e' auto installato, bibo, secondo quello che indichi nella prima pagina del forum dovrei accedere con Putty al Cubox per poter fare i settaggi. Come si farebbe, dato che non ho l'indirizzo ip del Cubox e probabilmente dopo averlo trovato (se e' possibile) si dovra' accedere con userid e password che non ho la minima idea di quali possano essere?

  2. #2
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Nuove immagini con 3.2.1 per CuBox-i e BeagleBone.

    There are quite a bunch of changes to deal with hotplugging and USB devices that come and go a bit more gracefully.

  3. #3
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da francy2007
    Grazie per l'aiuto. Ho messo i due file nella cartella utenti e con il comando "C:\Users>copy /b firmware.MX6_Cubox-i.img + partition.img c:\Users\complete_image.img" sono riuscito ad unirli in un unico file img. Ho usato Win32DiskImager per scrivere il file sulla micro sd e dopo averla inserita nel Cubox l'ho collegato alla tv e ho visto scorrere velocemente delle scritte per poi vedere lo schermo nero. Vuol dire che il programma si e' auto installato o lo schermo non doveva diventare nero?
    Se il programma si e' auto installato, bibo, secondo quello che indichi nella prima pagina del forum dovrei accedere con Putty al Cubox per poter fare i settaggi. Come si farebbe, dato che non ho l'indirizzo ip del Cubox e probabilmente dopo averlo trovato (se e' possibile) si dovra' accedere con userid e password che non ho la minima idea di quali possano essere?
    Mi sembra da questo precedente messaggio che ci siano varie cose da installare ancora... poi devi ancora installare il NAD.

  4. #4
    nibble
    Registrato
    Feb 2016
    Età
    60
    Messaggi
    79

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01
    Mi sembra da questo precedente messaggio che ci siano varie cose da installare ancora... poi devi ancora installare il NAD.
    Nel messaggio che mi indichi Miska dice che, durante l'installazione "Alla fine, quando viene chiesta la selezione dei pacchetti, la mia raccomandazione è quella di selezionare solo server SSH e niente altro - questo mantiene l'installazione quanto più snella possibile. Poi basta installare il libasound2 e altri pacchetti necessari per networkaudiod utilizzando "apt-get install".

    Il problema e' lo schermo e' nero quindi non posso selezionare nulla. Non e' che si potrebbe disturbare Miska per il problema?

  5. #5
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da francy2007
    Il problema e' lo schermo e' nero quindi non posso selezionare nulla.
    schermo nero? ma parli di una installazione di Debian (da zero) o dell'immagine pronta di Miska?

    Quando lo (ri)avvii vedi qualcosa o resta sempre tutto nero?
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

  6. #6
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da francy2007
    Nel messaggio che mi indichi Miska dice che, durante l'installazione "Alla fine, quando viene chiesta la selezione dei pacchetti, la mia raccomandazione è quella di selezionare solo server SSH e niente altro - questo mantiene l'installazione quanto più snella possibile. Poi basta installare il libasound2 e altri pacchetti necessari per networkaudiod utilizzando "apt-get install".

    Il problema e' lo schermo e' nero quindi non posso selezionare nulla. Non e' che si potrebbe disturbare Miska per il problema?
    Ecco la risposta di Miska:

    CuBox has serial console on the microUSB connector. If you have Linux, drivers for that are included in the Linux kernel and it's ready to go, you can use minicom or screen as a terminal. Serial port settings are 115200,N,8,1 and no hardware handshake (CTS/RTS) and no carrier detect (DCD).

    If you are on Windows, you can get FTDI's USB serial drivers here:
    Virtual COM Port Drivers
    And you can use PuTTY as terminal:
    PuTTY Download Page

  7. #7
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    HQPlayer 3.13.3 released.

    Improves reliability on DAC reconnect and hot-plug cases when used together with latest networkaudiod. Simplifies CD reading algorithm for better compatibility with certain drives. Also contains other small fixes.

  8. #8
    nibble
    Registrato
    Feb 2016
    Età
    60
    Messaggi
    79

    Predefinito

    Originariamente inviato da bibo01
    Ecco la risposta di Miska:

    CuBox has serial console on the microUSB connector. If you have Linux, drivers for that are included in the Linux kernel and it's ready to go, you can use minicom or screen as a terminal. Serial port settings are 115200,N,8,1 and no hardware handshake (CTS/RTS) and no carrier detect (DCD).

    If you are on Windows, you can get FTDI's USB serial drivers here:
    Virtual COM Port Drivers
    And you can use PuTTY as terminal:
    PuTTY Download Page
    Sono riuscito (con molta fatica !!!) tramite Putty, ad installare sul Cubox, Debian Stretch, il pacchetto alsa-utils (che comprende il libasound2 e l'alsa mixer) ed il networkaudiod 3.1.1.
    Ho cosi' risolto il problema del volume basso, potendo aumentarlo con il comando "alsamixer".
    Non ho capito, invece, come ottenere il kernel realtime che viene consigliato da Bibo nella guida all'installazione di Debian Stretch nella prima pagina del forum. Secondo il vostro punto di vista sarebbe consigliabile un kernel realtime e per quali motivi? Se ci sono benefici dal punto di vista della qualita' sonora mi sapreste indicare come ottenerlo?

    Ciao, Vincenzo

  9. #9
    Moderatore L'avatar di bibo01
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    4,591
    configurazione

    Predefinito

    Vincenzo,
    bravo!
    Non ti preoccupare.
    Continua tranquillamente ad ascoltare con quello che hai ottenuto.

  10. #10
    bit
    Registrato
    Mar 2016
    Età
    64
    Messaggi
    1
    configurazione

    Predefinito

    Ciao bibo01,ho finito i giorni della versione di prova di Hqplayer e vorrei sapere se era ancora possibile acquistare la licenza da te.
    Ciao

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022